Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] ., 1959). Era nota da molto tempo un'anomalia abbastanza frequente (circa 1,5 su mille nati) conosciuta con i nomi disindromedi Langdon Down, o idiozia mongoloide, o mongolismo, della quale non si conosceva la causa né si sapeva con quale regola si ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] di insonnia.
Una forma rara di parasonnia del risveglio è la sleep drunkenness (ebbrezza da sonno), o sindromedi Elpenore, dal nome di un compagno di (down regulation) di geni, la cui riattivazione richiede tempi lunghi (parecchie decine di minuti ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] della memoria (sindromedi Korsakov) o della affettività (in particolare la "depressione di fondo", ted. 1801, studiava il suo "fanciullo selvatico" e J. Langdon-Down descriveva nel 1866 il mongoloidismo. La personalità del fanciullo era però ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] una spirocheta, Borrelia burgdorferi, causa di una grave malattia detta ‛sindromedi Lyme' (v. Steere, 19903 -gp120 antibody complex: a potential mechanism for CD4+ cell function down-regulation in AIDS patients, in ‟Journal of immunology", 1992, ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] e divenne nota come sindromedi Kliiver-Bucy. Questa sindrome deriva da lesioni bilaterali dell' archicorteccia (di cui fa parte l' legata al controllo e alla modulazione top-down dell'attività della corteccia associativa posteriore.
Neuropsicologia ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] integre. Nel decorso di alcune sindromi neurologiche (malattia di Parkinson, sclerosi multipla Effect of body position on gas exchange in patients with unilateral central airway lesions. Down with the good lung?, in ‟Chest", 1993, CIII, pp. 787-791.
...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] affetti dalla sindrome della negligenza unilaterale falliscono anche quando non devono riferire di oggetti , O.C. (1989) Movement and visual attention: the spotlight metaphor breaks down. J. Exp. Psychol. Rum. Percept. Perform., 15, 448-456. ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] spaziali di breve durata riguarda la suscettibilità dell'organismo a una particolare sindrome, la segnalato sintomi di chinetosi solo al momento del rientro (ammaraggio, in gergo, splash-down) e che i 12 astronauti esposti a condizioni di gravità '' ...
Leggi Tutto
Medico (Londra 1828 - ivi 1896). Si occupò della degenerazione di una popolazione come risultato di matrimonî fra consanguinei e descrisse il quadro clinico della sindrome che porta il suo nome. ...
Leggi Tutto
down1
down1 〈dàun〉 agg. e s. m. e f. [dal nome del medico ingl. J. L. H. Down (1828-1896)]. – Nel linguaggio medico, che è affetto dalla sindrome di Down o mongolismo (v.): una bambina, un ragazzo d.; anche come sost.: una d., un down.
sindrome
sìndrome s. f. [dal greco συνδρομή «concorso, affluenza», comp. di σύν «con, insieme» e tema di δρόμος «corsa» ]. – 1. Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori specificazioni, indica un complesso...