Sigla dei Newly Industrializing Countries, indicante un gruppo di paesi che, pur avendo caratteristiche strutturali e dinamiche diverse fra loro, sono accomunati dall’aver raggiunto nel corso degli anni [...] industriale. I primi paesi a essere designati con tale sigla sono stati la Corea del Sud, Hongkong, Taiwan e Singapore; a questi si sono aggiunti nel tempo altri paesi asiatici (Cina, Indonesia, Thailandia), latino-americani (Messico, Brasile) e ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] in statistical physics, "Physica A", 163, 1990, pp. 9-11.
Kadanoff 1993: Kadanoff, Leo P., From order to chaos, Singapore-London, World Scientific, 1993.
Kauffman 1993: Kauffman, Stuart A., The origins of order: self-organization and selection in ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] a qualcosa come tre milioni di milioni di dollari al giorno, negoziati overnight da Londra a Tokyo, da New York a Singapore. A fronte di tali cifre, le riserve valutarie delle banche centrali hanno consistenza quasi simbolica, segno e misura, questo ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] Mod. Phys., 67, 545-604.
EVERTSZ, C.lG., PEITGEN, H.O., Voss, R.F., a c. di (1996) Fractal geometry and analysis. Singapore, World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex. New York, Freeman ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] , ma sono stati tutti respinti a maggioranza. In prima linea nell’opposizione erano di nuovo Egitto e alcuni paesi arabi, Singapore, paesi caraibici e Nigeria. È stato il Gabon a introdurre la risoluzione non più solo europea. La fatica del dibattito ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] C., Some concepts in reaction dynamics, in: Nobel lectures in chemistry: 1981-1990, edited by Bo G. Malmstrom, Singapore, World Scientific, 1993, pp. 359-407.
Rolla 1948: Rolla, Mario, Cinetica chimica, in: Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ...
Leggi Tutto
innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] della situazione di quelli africani. Diverso è stato il caso delle cosiddette Tigri asiatiche (Corea, Taiwan, Malesia, Singapore, Hong Kong), che hanno saputo adottare e sviluppare le nuove tecnologie e hanno conosciuto tassi di crescita estremamente ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] ", 42, 1986, 4-5, pp. 41-55.
Livi 1988: Chaos and complexity, Workshop, Torino 1987, edited by Roberto Livi e altri, Singapore, World Scientific, 1988.
Mézard 1987: Mézard, Marc - Parisi, Giorgio - Virasoro, Miguel Ángel, Spin glass theory and beyond ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] .
Evertsz 1996: Fractal geometry and analysis, edited by Carl J.G. Evertsz, Heinz-Otto Peitgen, Richard F. Voss, Singapore-River Edge (N.J.), World Scientific, 1996.
Gabrielli 2005: Gabrielli, Andrea e altri, Statistical physics for cosmic structures ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] movimento commerciale si compie anche in direzione del Sudamerica, dell’Australia e del porto di Singapore, sullo Stretto di Malacca. Da Singapore parte la principale rotta dell’Oceano Indiano, che, toccando Colombo, nello Sri Lanka, si dirige ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...