GHANA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(App. III, I, p. 744; IV, II, p. 56)
Popolazione. - Il censimento del 1984 ha rilevato una popolazione di 12.296.081 ab. con una densità di 51 ab./km2, con [...] ad accogliere le diffuse aspirazioni a una maggiore partecipazione democratica. Il controllo di polizia sulle attivit'a d' attenuava la tensione fra Rawlings e le frange della sinistra estrema, espulsa dal PNDC. Diversi oppositori rimanevano in ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...]
di Alfredo Romeo
Priva di un esercito permanente, dotata di solide tradizioni democratiche, di un alto livello di scolarizzazione e di un sistema di garanzie : tanto le amministrazioni di centro-sinistra quanto quelle conservatrici hanno cercato di ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] all'epoca della di lei verginità.
Regista politicamente impegnato a sinistra e perciò dedito soprattutto ai classici, P. Stein ( tornano a percorrere l'Europa ricca, e quindi anche la democratica Danimarca, l'Odin Teatret organizza nel 1991 e nel 1993 ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] e facili a difendersi; hanno un'organizzazione democratica; il potere appartiene a piccoli parlamenti municipali N. ad E., occupando il corso dell'Oued Chélif, sulla cui riva sinistra fondò i campi trincerati di Orléansville e Boghari; ad O. Sidi Bel ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] con intenti progressisti di propaganda democratica, e a volte decisamente di sinistra. Al decennio che vide definirsi poi caratterizzarono il Sessantotto: negli Stati Uniti gruppi di sinistra si organizzarono e fondarono con il coordinamento di R. ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] febbraio 1940, sotto la guida di D. Jovanović, un notevole partito agrario serbo di sinistra, che si proclamava federalista, neutralista, favorevole ai paesi democratici e alla Russia) le quali accusavano il governo di scivolare sempre più verso l ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Sozialismus, erede del Partito comunista della Repubblica democratica tedesca) si rafforzarono, mentre la SPD (Sozialdemokratische di una 'terza via' tra la destra e la sinistra tradizionali. Presentandosi di volta in volta come moderni o pragmatici ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] nascita di nuove associazioni, come Medicina democratica e Geologia democratica, e dal Partito radicale, cui sono all'Arci, l'associazione ricreativo-culturale legata ai partiti della sinistra, e i tentativi di sottoporre a referendum popolare le ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] una vittoria del Partito social-democratico (63 seggi), seguito dalla Unione cristiano-democratica (29 seggi), dal Partito armate vi sono schierate, delle quali due corazzate: Konev a sinistra, Žukov a destra. Il 20, masse corazzate combattono già ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] dello stesso Partito socialdemocratico, la cui ala sinistra contestò duramente le scelte del premier. Forti solo l'8,9% dei voti, contro il 30% del Partito civico democratico e il 20% del Partito comunista. In seguito ai risultati elettorali Spidla ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...