FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] edifici, quel modello viene interpretato con grande libertà di adattamento a situazioni ed esigenze diverse, con saccheggiata e distrutta subito dopo dai Parmigiani, o l'altrettanto effimera fondazione di Flagella (1241), sulla sponda sinistra del ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] di difensore della libertà bolognese e di uomo di legge, addottorato in diritto civile e diritto canonico presso lo sia nella grande statua di S. Petronio nella navata sinistra della basilica sia nelle statue del polittico della cappella Bolognini ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] serie di arcate a tutto sesto, ritmate a sinistra in una pentafora e a destra in una coppia di trifore, con della cinta poligonale, come blocco di corpi giustapposti. Analoga libertà compositiva attestava il p. di campagna del vescovo di Beauvais ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] riva destra da una torre quadrangolare con un'ampia porta e sulla riva sinistra da una porta inquadrata da due torri. Dopo che di decorazione offriva agli artisti la più ampia libertà: poteva trattarsi della rappresentazione di persone come pure ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] libertà d’immaginazione degli urbanisti e degli architetti nell’entrare in questa era scintillante è formalmente eccitante, spesso magnifica, ma il suo contenuto è verso due sistemi analoghi, a destra e a sinistra. All’improvviso le cose prendono ...
Leggi Tutto
CHARTRES
P. Stirnemann
(lat. Autricum)
Città della Francia nordoccidentale, capoluogo del dip. Eure-et-Loir, nella regione del Centre, situata a km. 100 ca. a S-O di Parigi, al centro della pianura [...] cui vita è illustrata sui capitelli e sui timpani delle porte laterali: Infanzia a destra, Ascensione a sinistra. La gli emblemi araldici e i ritratti, pur finanziando la realizzazione di una o più vetrate, non ebbero alcuna libertà di scelta a ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] cappa di camino in pietra proveniente da una casa situata in Mariastraat e datata 1400-1420, che reca scolpite, sulla parte sinistra, il re Davide, l'Annunciazione, S. Giacomo e angeli musicanti (Vermeersch, 1970, p. 28).Per quanto concerne l'arte ...
Leggi Tutto
WORMS
D. von Winterfeld
(lat. Borbetomagus, Civitas Vangionum; Wormatia nei docc. medievali)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda sinistra del Reno tra Magonza a N e Spira a [...] il vescovo Burcardo (1000-1025). Nel 1074 W. ebbe, per la prima volta, un governo comunale e nel 1184 le venne concesso un ulteriore privilegio di libertà comunale dall'imperatore Federico I Barbarossa (1152-1190). Sede di numerose diete dell'impero ...
Leggi Tutto
Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] autonomia e nel 1190, con Filippo Augusto, A. venne legata alla corona, mantenendo tuttavia le proprie libertà scene dell'Infanzia di Gesù e, a sinistra, alcuni santi. Il Cristo, annunciato dai profeti dei contrafforti, è così unito alla Chiesa di ...
Leggi Tutto
MALINES
R. de Smedt
(fiammingo Mechelen; Malinas, Machlines, Mechele, Machlina nei docc. medievali)
Città del Belgio centrosettentrionale, ubicata nella regione di Anversa e capoluogo di circoscrizione. [...] avrebbero avuto a disposizione una dimora fortificata sulla riva sinistra del fiume.Nel 1220 alla potente famiglia dei Berthout l'autorità borgognona, mantenendo comunque le proprie libertà istituzionali e giuridiche. Nel 1473 il duca di Borgogna ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...