IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] grande precursore in questo genere di ricerche, ha offerto l'esempio d'inventari di ciò che chiamava outillage mental: vocabolario, sintassi, luoghi comuni, concezioni dello spazio e del tempo, quadri logici. I filologi hanno notato che quando l'Alto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] di congegni di sollevamento, di macchine da guerra e di automi.
Vi è una sorprendente concordanza tra il contenuto della 'sintassi meccanica', descritta nel II sec. a.C. da Filone di Bisanzio, e quella delineata da Villard nel suo taccuino. Anche ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] 'Italia settentrionale in età romana, Roma 1990, pp. 29-68; J.-Ch. Balty, Curia Ordinis, Bruxelles 1991; G.L. Grassigli, "Sintassi spaziale" nei fori della Cisalpina. Il ruolo della curia e della basilica, in Ocnus, 2 (1994), pp. 79- 96; La ciudad ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] le espressioni più usate s'introducono su larga scala le abbreviazioni, che tuttavia sono ancora usate secondo la sintassi del linguaggio ordinario. La maggior parte dell'algebra indiana appartiene a questa fase. Il più importante esempio europeo ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] , G. V., Man makes himself, New York 1936.
Chomsky, N., Syntactic structures, The Hague 1957 (tr. it.: Le strutture della sintassi, Bari 1970).
Clemente, P., Leone, A. R., Puccinia, S., Tossetti, C., Solinas, P., L'antropologia italiana: un secolo di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] profitto dalla ricerca compiuta, non solo optando per un lessico più esatto e più appropriato, ma anche migliorando la sintassi, ottenendo così un testo più leggibile.
Questa differenza tra i due tipi di traduzione non è passata inosservata all ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] selezionate in funzione della prova di verità che esse possono offrire; oppure le formule grammaticali e lessicali, la sintassi degli enunciati, le regole espositive e di presentazione, gli orizzonti teorici autorizzati, il linguaggio che rende vero ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] , riduce l'apparato scenico a pochi oggetti puramente allusivi, fa uso di più linguaggi scenici eludendo la comprensibilità della sintassi e del testo scritto. Nelle frasi spezzate, nelle sillabe accentuate e nei gesti essenziali un po' meccanici si ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] processi dell'unificazione italiana e tedesca, l'idea di nazione, pur mantenendo nella sostanza le tre fondamentali sintassi della nazione politica, della nazione culturale e della nazione etnica che abbiamo indicato all'inizio, subì alcune rilevanti ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] problemi.
Tecnologia Java ed elaborazione incentrata sulla rete. - Java, un linguaggio orientato agli oggetti con una sintassi modellata su quella del linguaggio C+ +, è diventato recentemente una delle tecnologie più appassionanti di Internet. È ...
Leggi Tutto
sintassi
s. f. [dal gr. σύνταξις «associazione, organizzazione», comp. di σύν «con, insieme» e τάξις «sistemazione»]. – 1. Nella linguistica descrittiva, una delle quattro parti tradizionali della descrizione linguistica, che ha per oggetto...
sintano
s. m. [dall’ingl. syntan, comp. di syn(thetic) «sintetico» e tan(ning) «concia»]. – In chimica organica, nome generico di prodotto sintetico idrosolubile sostitutivo dei materiali vegetali concianti, generalm. ottenuto per condensazione...