Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] poste in essere.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti esistono ben 51 sistemi giudiziari diversi: vi è infatti quello federale e uno per http://ec.europa.eu/civiljustice; Sistemainformativoterritoriale sulla giustizia, Sezione confronti internazionali, ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] 15, co. 1, d.P.R. n. 313/2002); l’«ufficio territoriale», presso il giudice di pace (art. 2, lett. n, d.P.R compilazione di certificati di emergenza, nonché l’iscrizione nel sistemainformativo dei decreti di grazia e, in seguito alle modifiche ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] continua espansione territoriale sia nel panorama locale che sovranazionale. Ad esempio, secondo informazioni del Ministero vi sono molti punti in comune, pur nella differenza dei sistemi giuridici dei due paesi. La loro storia scorre su linee ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] volte ad accrescere l’effettività del sistema delle misure di prevenzione antiterrorismo.
La attribuito in via esclusiva la competenza territoriale, per i procedimenti di prevenzione il “diritto all’informazione” spettante al destinatario dell ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] individua nel magistrato di sorveglianza territorialmente competente l’organo preposto all I nuovi orizzonti investigativi del difensore: le informazioni assunte all’estero, in Osservatorio penale, 2007 avvenire con il sistema delle rogatorie, ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] alla repressione di fenomeni criminosi che coinvolgono l’ambito territoriale di più Stati, la cui disciplina è prevista tecnologica resa disponibile dalla Direzione generale per i sistemiinformativi automatizzati del Ministero della giustizia.
16 V. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Criminalistica in antico regime
Michele Pifferi
La criminalistica delle origini nel Medioevo
L’origine della criminalistica, branca della scienza giuridica che si occupa sia della procedura sia del [...] imputato, segretezza del processo informativo, scrittura degli atti, illuministici, si accentua negli Stati territoriali italiani il carattere egemonico e Alessi, Prova legale e pena. La crisi del sistema tra evo medio e moderno, Napoli 1979.
G. ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] e trasferimento delle fonti di prova nello spazio territoriale dell’Unione, sostituendo le corrispondenti previsioni degli strumenti 34/2016).
I motivi di rifiuto
Un complesso sistema di obblighi informativi regola – anche al fine di rimuovere, se ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] circolare liberamente nello spazio territoriale europeo con la forza 69/2005, si radica, pertanto, sulla natura delle informazioni che, a norma dell’art. 30, devono corredare del testo normativo con la regola di sistema enunciata nell’art. 279 c.p.p ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] tutto lo spazio territoriale europeo, della sistemiche o generalizzate nel sistema penitenziario dello Stato emittente. Inoltre, mentre secondo la nostra consolidata giurisprudenza di legittimità la mancata o incompleta trasmissione di informazioni ...
Leggi Tutto
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...