• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [14]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

nervoso

Sinonimi e Contrari (2003)

nervoso /ner'voso/ [dal lat. nervosus "muscoloso, vigoroso", der. di nervus]. - ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n.] ≈ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti [...] patologici che compromettono organicamente e funzionalmente il sistema nervoso: malattie n.] ≈ neurologico. 2. (estens.) [di persona, che si trova in uno stato di irritabilità, di tensione: sentirsi n.; quest'attesa mi rende n.] ≈ agitato, ansioso, ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] germinativo, granuloso, lucido, spinoso); superficie della cute; tessuto (adiposo, connettivo, sottocutaneo); unghia. Sistema nervoso (centrale, periferico) - 1. Cervelletto; corpo calloso; corteccia cerebrale; encefalo; fornice; infundibolo; midollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

nervo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] n. motore]. 2. (estens.) [al plur., nell'uso com., sistema e condizione psichica di una persona] ● Espressioni: avere i nervi (o un attacco di (o un attacco di nervi) [essere preda di nervosismo] ≈ innervosirsi, irritarsi, (fam.) rompersi, (fam.) ... Leggi Tutto

via²

Sinonimi e Contrari (2003)

via² s. f. [lat. via, affine a vehĕre "trasportare"]. - 1. a. [striscia di terreno, più o meno larga e di varia estensione in lunghezza, attraverso la quale si svolgono il transito e la circolazione delle [...] rosso, veto. c. (anat.) [spec. al plur., complesso di fibre deputate alla conduzione di attività specifiche del sistema nervoso oppure sistema di conduzione di liquidi organici e sim.: v. motorie; v. lacrimali, urinarie] ≈ canale, condotto, dotto. 2 ... Leggi Tutto

lebbra

Sinonimi e Contrari (2003)

lebbra /'leb:ra/ (ant. lepra) s. f. [dal lat. lepra, gr. lépra, der. di lépō "squamare"]. - 1. (med.) [grave malattia contagiosa che colpisce prevalentemente la cute e il sistema nervoso] ≈ morbo di Hansen. [...] 2. (fig.) [male morale: l. della corruzione] ≈ calamità, flagello, (non com.) lue, piaga, sciagura, (lett.) tabe. ↔ benedizione, fortuna ... Leggi Tutto

sedativo

Sinonimi e Contrari (2003)

sedativo [der. di sedare]. - ■ s. m. (farm.) [farmaco che agisce sul sistema nervoso diminuendone l'eccitabilità] ≈ ansiolitico, Ⓖ calmante, lenitivo, (non com.) mitigativo, Ⓖ (lett.) nepente, Ⓖ tranquillante. [...] ↔ eccitante, stimolante. ■ agg. [dotato di effetto riduttore dell'eccitazione] ≈ Ⓖ calmante, lenitivo, tranquillante. ↔ eccitante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

narcotico

Sinonimi e Contrari (2003)

narcotico /nar'kɔtiko/ [dal gr. narkōtikós "che fa intorpidire"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med., farm.) a. [che dà torpore, detto soprattutto di sostanza, o di procedimento, che produce uno stato di narcosi] [...] . [farmaco che produce uno stato di narcosi] ≈ e ↔ [→ NARCOTICO agg. (1. a)]. b. [sostanza che agisce sul sistema nervoso, provocando senso di torpore, di benessere e talora allucinazioni] ≈ droga, stupefacente. ⇓ allucinogeno. 2. (med.) [farmaco che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

neurologia

Sinonimi e Contrari (2003)

neurologia /neurolo'dʒia/ s. f. [comp. di neuro- e -logia]. - (med.) [ramo delle scienze biomediche che comprende tutte le discipline (anatomiche, patologiche, fisiologiche) relative al sistema nervoso; [...] anche, il relativo reparto] ≈ clinica neurologica, neuro. ⇓ neuropatologia ... Leggi Tutto

neurologo

Sinonimi e Contrari (2003)

neurologo /neu'rɔlogo/ s. m. [der. di neurologia] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (med., prof.) [specialista di malattie del sistema nervoso] ≈ neuropatologo. ‖ neuropsichiatra, psichiatra. ... Leggi Tutto

neuropatia

Sinonimi e Contrari (2003)

neuropatia /neuropa'tia/ (o nevropatia) s. f. [comp. di neuro- (o nevro-) e -patia]. - (med.) [qualsiasi affezione del sistema nervoso, soprattutto se a carattere degenerativo] ≈ Ⓖ malattia nervosa. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del trofismo e delle funzioni dei singoli...
Nervoso, sistema
Nervoso, sistema Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni dei centri che integrano e controllano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali