SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] km. ogni 10.000 abitanti. Quasi tutta la rete è a un solo binario e lo scartamento è di un metro; le locomotive sono o a vapore (a năm ron "acqua calda" o "l'acqua è calda"). Il sistema dei numerali è quello decimale (ma nello stile alto si usano ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] abbondanza di mezzi e va perfezionando nell'esperienza i sistemi di una nuova politica mondiale.
Culturalmente il Vicino Oriente 1931 una bomba scoppiata nei pressi di Mukden sul binario della ferrovia della Manciuria meridionale aveva interrotto il ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] in cui la trasmissione si svolge; tale caratteristica si estrinseca in alcuni controlli come "il complemento" (a ogni cifra binaria, 0,1, il sistema di controllo aggiunge 1,0; se il risultato non è una sequenza di 1, la trasmissione non è valida) e ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] il banco a fusi (fig. 17). Esso ha cilindri stiratori e sistemi di punte come gli stiratoi, ma ogni nastro passa isolatamente subendo l'altra mobile e scorrente lungo la corderia su un binario che l'attraversa (fig. 23). Entrambe prendono il ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] sono state incentivate a ridurre la domanda di finanziamenti presso il sistema bancario: un aumento del costo del credito si è tradotto dell'interno. La cosiddetta politica del 'doppio binario' (promuovere in un primo momento l'arricchimento delle ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] nel corso della ricostruzione si è procurato di raddoppiare il binario di alcune linee (per es., la Košice-Žilina in sono stati affidati tra l'altro il controllo e la Direzione del sistema creditizio e il mono polio dei cambî. Dopo una prima riforma ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] quali 693 in territorio già etiopico, oggi italiano) è a un solo binario, con scartamento di 1 metro e raggio minimo di curva di circa 100 . ampliamento e attrezzatura del porto di Mogadiscio; 4. sistemazione del porto di Merca; 5. accordi con la Gran ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] spostamento del tracciato in nuove sedi e doppio binario); attualmente i lavori proseguono in altre tratte Ligure e polo genovese. Fattori di rigidità e spinte evolutive nel sistema metropolitano costiero come inputs del PTC, Milano 1991; S. Massone, ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] del 'pensiero debole' italiano, pur abbandonando la fede nei grandi sistemi unitari, non ha dismesso gli abiti razionali per le proprie, va costruendo e vengono fissate, sotto forma di codice binario, nella memoria RAM. Sullo schermo appare una loro ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] superiore in intensità, ma con esso scorrelato.
Lo stesso sistema elettronico è sede dei processi che generano rumore, e numero di bit significativi del codice adottato. Se il codice è binario, a N bit corrispondono (2N−1) intervalli nei quali resta ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...