Geologia
T. sismica Tecnica messa a punto agli inizi degli anni 1980, che analizza i tempi di percorso delle onde sismiche che si propagano nella Terra per ricostruire immagini di anomalie nella loro velocità [...] all’interno del singolo blocco.
Per risolvere il sistemadi equazioni occorrono calcolatori tanto più potenti quanto maggiore è le informazioni a un apparato elettronico di registrazione e dielaborazione che ricostruisce l’immagine complessiva; la ...
Leggi Tutto
(o strofa) Raggruppamento di due o più versi, costituenti un periodo ritmico, che di solito si ripete più volte nello stesso componimento.
Metrica classica
S. greca. Periodo ritmico di due o più cola [...] da Orazio, che riprende e rende fisse le forme strofiche dei poeti di Lesbo, specie la s. alcaica e saffica, ed elabora vari sistemidi s. archilochea e asclepiadea.
Tipi di strofe. Il distico elegiaco è composto da due versi, un esametro dattilico ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Padova 1873 - Roma 1941). La sua opera ha avuto rilevanza fondamentale in svariati campi della matematica pura e applicata. A lui e al suo maestro G. Ricci Curbastro si deve l'elaborazione [...] problema della mutua trasformabilità dei sistemidi equazioni dinamiche, sia nella determinazione dei tipi di potenziale che, nello spazio, da essa posti, nel 1927-28 aveva elaborato, per non parlare che di uno dei contributi più rilevanti, la teoria ...
Leggi Tutto
Il sistemadi stampa diretta, che si esegue mediante una forma a rilievo, composta con caratteri mobili (tipi). È il sistemadi stampa più antico, che lascia l’impronta sul supporto (carta ecc.) inchiostrando [...] e Pierre Haultin (1558).
Intorno alla metà del 15° sec., a opera di F. Feliciano, L.B. Alberti, Damiano da Moyle, L. Pacioli e dell’uso della fotocomposizione e dei relativi processi dielaborazione elettronica del testo e delle immagini (➔ stampa). ...
Leggi Tutto
màcchina fotogràfica Apparecchio impiegato per effettuare la ripresa di fotografie. Generalmente portatile, con forma, dimensioni, struttura e caratteristiche tecniche diverse a seconda dell'uso cui è [...] passa la luce, costituito da una serie di lenti, oppure di lenti e specchi, che permettono un certo grado di ingrandimento dell'immagine originale. Dietro all'obiettivo si trova il diaframma, un sistemadi lamelle che determina la larghezza del foro ...
Leggi Tutto
Sigla del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro che, previsto all’art. 99 Cost., costituisce, insieme al Consiglio di Stato e alla Corte dei conti, uno dei c.d. organi ausiliari all’interno [...] una rappresentanza degli interessi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Tuttavia, mentre quest’ultimo organo faceva parte di un più articolato sistemadi consigli, funzionale allo sviluppo della c.d. democrazia economica, assai ridotta è stata ...
Leggi Tutto
Orientamento di ricerca che studia i processi cognitivi (umani e animali) attraverso l’elaborazionedi modelli astratti e, soprattutto, di programmi implementabili su elaboratore che, essendo dotati di [...] del comportamento intelligente come attività di un sistema costituito da un insieme di unità elementari (organizzate a loro un grande numero di connessioni, le quali sono attivate simultaneamente nei processi dielaborazione e trattamento delle ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nell’anatomia del sistema nervoso, sistemadi fibre associative che circoscrive ad anello l’ilo di ciascun emisfero cerebrale, seguendo la scissura limbica, e collega il lobo frontale ai lobi [...] e temporale. Sembra essere in rapporto con l’elaborazione delle emozioni. Il giro cingolato è una zona cingolati veloci, il c. è snodato in ambedue i sensi.
Religione
Cordone di cui si cinge i fianchi il sacerdote sopra il camice, a simboleggiare la ...
Leggi Tutto
Procedimento di stampa rotativo derivato dalla calcografia, nel quale gli incavi di una forma metallica di rame (a in fig.) vengono riempiti di inchiostro, la superficie viene pulita e quindi l’inchiostro [...] : a) l’unità di ingresso o di scansione (componente ottica); b) l’unità dielaborazione (componente elettronica); c) l’unità di uscita o di incisione (componente meccanica). L’unità di scansione fornisce al sistema le informazioni densitometriche ...
Leggi Tutto
Arte
Mobile d’ornamento in forma di tavolo ma da addossare a parete (v. fig.); ha quindi un lato piano e privo di decorazione e sostegni rientranti, spesso in foggia di mensole o a cabriole. La c. fu, [...] messaggi del tipo: segnalazione di malfunzionamento di alcuni dispositivi, richiesta di intervento sulle unità periferiche, segnalazione di conclusione anormale di un programma. Nei più grandi sistemidielaborazione, parte del colloquio uomo ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...