URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] nel quadro della regione economica, sorretto da un sistemadi assi attrezzati, destinati ad impedire la concentrazione piani regolatori delle più grandi città sono elaborati da uffici di studio direttamente dipendenti dai Soviet delle città ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] , canali telegrafici, controllo ed elaborazione delle informazioni ricevute, decodifica) e nelle apparecchiature viene fatto largo uso di circuiti integrati montati su sistemi modulari facilmente sostituibili, di grande affidabilità e richiedenti ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] è il coordinamento di tutti gli organi della zona di loro competenza e l'elaborazionedi piani di sviluppo da sottoporre del paese. Nel contempo è stato rafforzato il sistemadi restrizioni all'importazione già operante ed inteso a limitare ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] con HAART compaiono resistenze ai farmaci. In Italia il sistemadi sorveglianza e controllo dell'AIDS e delle infezioni da HIV è gestito dal Ministero della Salute che elabora attraverso un documento periodico gli aggiornamenti delle linee-guida da ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] elaborazione attiva, fondata sulle cognizioni e tendenze da lui possedute.
Non c'è dunque un sapere che insegni l'arte di fare scuola, di . Goblot, Le système des sciences, Parigi 1922; G. Gentile, Sistemadi logica, 2ª ed., Bari 1922, I, pp. 216-235, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] Questa convinzione fu il denominatore comune delle interpretazioni elaborate dai movimenti antifascisti fra gli anni Trenta e sotto la categoria del ''totalitarismo'', cioè di un nuovo sistemadi dominio politico, fondato sul partito unico, su ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] di massa, la crisi del sistema degli Stati sovrani - il cosiddetto sistemadi Vestfalia -, la costituzione di comunità 'regionali' con le relative nozioni di forse favorire una sua elaborazione teorica adeguata, nel quadro di una più generale ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] debba essere il più vicino possibile alla sinfonia, tuttora considerata il sistema ideale. L'autentica dottrina dovrebbe elaborare un nuovo e più accettabile sistemadi rapporti che non sia estraneo allo spirito delle autentiche tradizioni orientali ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemidi lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] che si diversifica totalmente da quella di pari scala, che era servita per l'elaborazione della carta topografica al 100.000, media 360). La proiezione adottata è quella di Gauss, sistema UTM, riferita all'ellissoide internazionale, con orientamento ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] , da un lato, della disponibilità e della qualità di immagini del territorio rilevate da sistemi satellitari e, dall'altro, dello sviluppo sia di algoritmi dielaborazione dei dati sia di applicazioni, soprattutto tematiche. Infatti, i GIS nella ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...