(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] luogo dielaborazione nella 'estetica della ricezione', di cui di Anceschi si origina propriamente dall'incontro di due direzioni di cultura: "una direzione di cultura poetica che chiedeva di essere chiarita storicamente e teoricamente sistemata ...
Leggi Tutto
La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a ricostruire il processo della sua formazione spirituale. [...] designata come teologia, bensì qualcosa di assai più comprensivo: un completo sistemadi metafisica in nuce, che s'inizia costituisce tuttavia il risultato di una lunga elaborazione, compiuta dallo stesso A., di cui sono chiaramente individuabili ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] caratteristici centri dielaborazione dell'arte lombarda.
Eletta espressione di tanto fervore costruttivo, la palatina basilica di S. di Camillo Golgi alla conoscenza della struttura del sistema nervoso e dei cicli di sviluppo dei diversi tipi di ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] alimentari e nutrizionali vengono a collocarsi al centro di un sistemadi relazioni a interfaccia, finalizzate, tramite l'accumulazione di dati conoscitivi di base, all'elaborazionedi politiche idonee a realizzare comportamenti alimentari più ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] in valuta è avvenuta mediante un sistemadi premî fissati periodicamente dalla banca centrale. Il sistema attuale, in vigore dal 1° classe dirigente egiziana.
Durante il 1955 si venne elaborando la nuova struttura dello stato, cosicché il governo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] elaborazione un afflusso continuo d'acqua (energia motivazionale) si accumula in un serbatoio (sistema nervoso italiani, spiccano quelli sui colombi viaggiatori e i loro sistemidi orientamento. Il colombo viaggiatore, razza domestica del colombo ...
Leggi Tutto
SCIENZA (fr. science; sp. ciencia; ted. Wissenschaft; ingl. science)
Ugo SPIRITO
Rodolfo MONDOLFO
In senso lato, scienza si identifica con conoscenza, in un unico concetto di sapere, la cui analisi [...] priori. Si direbbe filosofia trascendentale un sistemadi siffatti concetti" (Critica della ragion di materiali (edizioni di classici, tavole cronologiche, manuali bibliografici) ed elaborazionedi essi; pubblicazione di libri e riviste e attività di ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] la fine del 20° sec., si è assistito a un crescente impegno di risorse umane ed economiche per sviluppare sistemidielaborazione sempre più potenti e sofisticati. I cultori di questa materia hanno sviluppato e diffuso la convinzione che un giorno le ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] p. 22). I luoghi eminenti del superamento di questo dualismo sono: 1) l'elaborazione dello schema corporeo; 2) la teoria sua es-pressione contro la re-pressione del sistema, perché qualsiasi sistemadi liberazione - a cui peraltro dà man forte ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] i vantaggi della specializzazione. L'elaborazionedi tale modello fa capo alle autorità di vigilanza che hanno, per tal via nel caso di un regime di tassi di cambio fissi, o sull'intera base monetaria, in presenza di un sistemadi cambi flessibili ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...