Paolo Troisi
Abstract
L’analisi dell’istituto è condotta delineandone fisionomia e tratti caratteristici ed illustrando le procedure di consegna che hanno sostituito, nelle relazioni tra Stati membri [...] nell’ipotesi di arresto ad iniziativa della polizia giudiziaria a seguito di segnalazione nel Sistemadi informazione Schengen Melvin West).
Le garanzie individuali
L’elaborazionedi una procedura più snella di consegna, in ambito europeo, delle ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] servizio universale (FSU), sia i suoi concorrenti, sia gli operatori di corriere espresso, con l’esclusione delle attività, importanti ma non regolamentate, dielaborazione e trasmissione dei dati dei clienti, stampa, imbustamento e preparazione ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] , verso la fine degli anni Novanta, adottando sistemidi vigilanza accentrati, sulla base della sempre più diffusa il potere di: (i) elaborare progetti di norme tecniche di regolamentazione; (ii) elaborare progetti di norme tecniche di attuazione; ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] Una seconda principale ipotesi di dipendenza economica, sufficientemente tipizzata a livello dielaborazione dottrinale, è quella italiana, l’inserimento in un sistemadi distribuzione integrata di nuovi distributori, con pregiudizio per gli ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] in Riv. dir. civ., 1977, II, 317 ss.; Cassano, G., a cura di, Proprietà e diritti reali. Questioni pratiche-operative, profili processuali e di mediazione, sistemadi tutela e profili risarcitori, I, Padova, 2011; Cervelli, S., I diritti reali, lll ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] rompe, se gli interessi divergono in modo pronunciato, se i sistemidi valori si contrappongono, la consuetudine entra inevitabilmente in crisi. consentano di pervenire all’elaborazionedi testi che, pur se non legano tutti a titolo di trattati, ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] del commissariamento giudiziale nell’ambito del sistemadi responsabilità da reato degli enti (d elaborazionedi presupposti di applicabilità evanescenti e, dunque, inesorabilmente esposti a un perdurante rischio di arbitrio; l’allestimento di ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] di interessi; le procedure da seguire nella fase di istituzione di un’agenzia; gli orientamenti in materia dielaborazione modello organizzativo per agenzie contribuisce alla creazione disistemidi regolazione settoriali e compositi, che mettono in ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] di riciclaggio
La formulazione attuale della fattispecie costituisce il frutto di un iter dielaborazione tortuoso, caratterizzato, prima di è divenuto il riferimento per lo sviluppo dei sistemidi contrasto a livello transnazionale.
Nel 1984, ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] risolve senz’altro in un sistemadi giustizia “negata” (perché “ di accentramento della Curia di oggi. Espressione monumentale della attività incessante di questa officina culturale internazionale è stata indubbiamente l’elaborazione critica di ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...