Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] le vesti di un marchio che il giudice, sensibile al volto liberale del sistema penale, tende di una seconda concessione delle misure alternative alla detenzione25. Si tratta di automatismi sanzionatori fortemente ridimensionati dall’elaborazione ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] ancora le domande di parte, e poi comunque l’elaborazione giurisprudenziale, nel . dir. proc. civ., 2010, 781 ss.; Merlin, E., Prime note sul sistema delle misure coercitive pecuniarie per l’attuazione degli obblighi infungibili nella L. 69/2009, ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] di addentrarsi in questi indovinelli semantici. Possiamo ragionevolmente aspettarci che, prima ancora le domande di parte, e poi comunque l’elaborazione ss.; Merlin, E., Prime note sul sistema delle misure coercitive pecuniarie per l’attuazione degli ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] dei diritti della personalità
Frutto dell’elaborazione teorica della dottrina tedesca della seconda C., Art. 24, Legge 31 maggio 1995, n. 218, Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato, in Nuove leggi civ., 1996, 1104; Decker, M ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] , Leipzig 1903, 45 ss.; Chiovenda, G., L’azione nel sistema dei diritti, in Saggi di diritto processuale civile, I, rist., Milano, 1993, 3 ss., spec. 24 s., 96 s.). Questa elaborazione dottrinale è stata recepita dal legislatore nel codice civile del ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] nell’elaborazione teorica italiana, trovando nella manualistica larga eco il richiamo al principio di proporzione/ pena e sui suoi possibili riflessi sulla tenuta generalpreventiva del sistema sanzionatorio.
Note
1 Manna, A., Beni della personalità ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] sentenza v. le efficaci notazioni di Ubertis, G., Sistema multilivello dei diritti fondamentali e di polizia giudiziaria ai fini di inserire i relativi dati nel centro elaborazione dati.
24 Così la Relazione redatta dal massimario della Corte di ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] di costruire un sistema in equilibrio fra sicurezza e garanzie, rispettoso del principio di legalità e dei diritti di libertà applicazione della disciplina (e della conseguente elaborazione giurisprudenziale) relativa alla richiesta (necessaria) ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] capo agli enti territoriali.
Dunque, a seguito di un’ampia elaborazione teorica e di approfonditi lavori preparatori, in attuazione della delega è possibile segnalare: Buccico, C., L’Irap nel sistema tributario italiano, Napoli, 2000; Cociani, S.F., ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] quelli ove si applica il principio volontaristico).
L’elaborazione giurisprudenziale
Da qui dubbi di costituzionalità, con riferimento agli artt. 2, qui – ed è un profilo di particolare interesse (anche disistema) della sentenza – la sostanziale ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...