Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] dielaborare.
L'attività di proiezione riflette una visione deterministica dei fenomeni considerati, mentre quella di quelli che poggiano sul sistemadi interrelazioni che esistono tra variabili economiche organizzate in un sistemadi conti. Il più ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] ricerca naturalistica (Methodus plantarum nova; Methodus plantarum emendata). A partire dal 1674 egli studiò un sistemadi classificazione delle piante, elaborando diagnosi per le unità sistematiche più ampie fino ai generi e suddividendo l'intero ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] di riferimento e sulla ricostruzione di questo pseudo-interferogramma elettronico tramite procedure dielaborazione esempio, per la caratterizzazione dei sistemidi vincolo e di assemblaggio di statue lapidee frammentarie. Diverse proiezioni ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] il processo dielaborazione richiede sia la formazione di nuovi circuiti sia l'indebolimento di quelli per rimozione di desideri inaccettabili, ma semplicemente per la maturazione ancora assente o incompleta del sistemadi memorie esplicite. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] del piano divino, né mai considera il mondo come un sistema dotato di significato proprio, né mai pone sé stesso come centro autosufficiente dielaborazione della verità.
Di questa fondazione religiosa non vi è più traccia nelle esuberanti pagine ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] il 'dominio') si inserisce nel quadro di una tesi progressivamente elaborata dall'archeologia del Novecento e messa a gerarchia dei ranghi a evolvere progressivamente verso un sistemadi classi sociali è sicuramente accentuata dall'apparizione della ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] Bellah si deve l'elaborazione della tesi che nelle società industriali avanzate il processo di differenziazione della Chiesa dalla sottostimare gli aspetti contraddittori e conflittuali dei sistemidi valori delle moderne società industriali (v. Fenn ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] dell’ambiente circostante. I componenti fondamentali di un sistemadi automazione (control system) sono i dispositivi di misurazione o sensori e un algoritmo dielaborazione. I primi consentono di conoscere, quantitativamente e in tempo reale ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] del diritto il massimo livello dielaborazione linguistica si riscontra nella sentenza del giudice che proprio attraverso tale elaborazione acquista autorevolezza e valore duraturo. Il dinamismo del sistema giuridico angloamericano deriva in certa ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] proprie, più o meno perspicue, a seconda del sistemadi trascrizione, dell'assetto grammaticale, delle vicende storiche. lo più in pieno sincronismo, impose ai realizzatori dielaborare soluzioni linguistiche che fossero adeguate tanto alle svariate ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...