Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] per il funzionamento del sistema giudiziario; infine, che la cancellazione del sistemadi prove legali non potesse .
E. Dezza, Il codice di procedura penale del Regno Italico (1807). Storia di un decennio dielaborazione legislativa, Padova 1983.
L. ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] Nella versione definitiva della nuova disciplina, inoltre, l’elaborazione del piano è rimasta affidata, anziché al dirigente scolastico , accanto e oltre il sistema scolastico, un reale ed efficace sistemadi lifelong learning9.
Dal documento del ...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] procedurali, le quali erano ispirate a semplicità e a speditezza.
Ed era un sistemadi regole che giungeva anche a elaborare alcuni strumenti autonomi di coercitività: per fare soltanto un esempio, colui il quale si sottraeva a quanto stabilito ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] dielaborazione e monitoraggio di procedure contrattuali e di spesa, con specifico riconoscimento di un obbligo di che rilevanti problematiche applicative potrebbero derivare da un sistemadi regolazione sub-primaria (quale quello basato sul ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] del diritto il massimo livello dielaborazione linguistica si riscontra nella sentenza del giudice che proprio attraverso tale elaborazione acquista autorevolezza e valore duraturo. Il dinamismo del sistema giuridico angloamericano deriva in certa ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] l’unico organismo del sistemadi «coordinamento interistituzionale»11 di vigilanza in materia di rapporti di lavoro, Direzione generale, Coordinamento regionale e provinciale12.
La Commissione si pone quale «sede permanente dielaborazionedi ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] una precisa valutazione del suo effettivo contributo all'elaborazione e all'esecuzione della politica angioina del tempo. beneficium e ricade non entro una sfera di facoltà, bensì in un complesso sistemadi obblighi, onde acquista il suo reale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] dell’intero sistema.
Prende avvio così una serie di tentativi di riforma del codice di procedura civile, che durerà più di vent’anni. Si inizia con il progetto del 1919 nel quale Chiovenda tenta di attuare i principi che aveva elaborato sul piano ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] ambito europeo disistemidi scambio di dati e informazioni consente di uniformare i provvedimenti di rifiuto di ingresso in tutti all’accordo di Schengen e dell’elaborazione tra gli stessi Stati membri di una strategia comune di gestione dell’ ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] di valutazione riconosciuto all’amministrazione, una non sempre compiuta elaborazione dei profili della tutela del terzo nei confronti della SCIA.
Principio di del giudizio di costituzionalità attualmente pendente. Ne risulta un sistemadi tutela che ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...