Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] dal legislatore tanto da far persistere la sensazione di un sistema che non persegue una compiuta valorizzazione del diritto forme) alla locale sezione di polizia giudiziaria per il suo inserimento nel centro dielaborazione dati.
L’articolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] di un intervento concreto: di ‘riforme’, appunto, che modifichino l’esistente, lo riordinino sulla base di un progetto razionalmente elaborato ormai ai complessi meccanismi di sussidiarietà propri del sistemadi diritto comune; interpreta la ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] alla società ovvero l’elaborazione del sapere critico e la creazione di nuove conoscenze. Il sistemadi reclutamento dei professori riproponga di nuovo i rischi di localismo e di valutazioni svincolate dal merito si v. Franchini, Il nuovo sistemadi ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] parte di un sistema giuridico e in quanto tale deve essere conosciuto, anche per essere in qualche modo prevedibile. Inoltre la conoscenza delle decisioni – di tutte o del maggior numero di esse – consente, specie con i moderni metodi dielaborazione ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] ad hoc, nel corso dell’iter dielaborazione della riforma, si è deciso di realizzare all’interno del c. dip. il coordinamento tra il regime amministrativo delle unità da diporto ed il Sistema telematico della nautica da diporto (SISTE), nonostante ...
Leggi Tutto
Vito Belviso
Abstract
Viene analizzato l’istituto dell’avocazione delle indagini preliminari, indagandone l’origine, l’evoluzione storico-normativa e il fondamento giuridico. La disamina dell’istituto [...] di un sistemadi garanzie e di ripartizione di funzioni, accompagnata dall’affermazione del principio di 2007) è giunta alla elaborazione delle «Linee guida in materia di criteri di priorità e gestione dei flussi di affari – rapporti fra ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] dell’Unione, nonché ai canali diretti di interazione con queste ultime in sede dielaborazione delle fonti UE (fase ascendente); del processo decisionale, ove si consideri che l’adeguamento del sistema giuridico interno alle fonti CE e UE ha da sempre ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] la già ricordata nozione dei controlli difensivi dielaborazione giurisprudenziale.
Le innovazioni maggiormente rilevanti, tuttavia disistemidi videosorveglianza, sistemidi controllo dei computer aziendali e geolocalizzatori gps. Nell’ambito di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] la cd. net neutrality; vii) revisionare il sistemadi trasmissione di dati via satellite e via cavo per valutare se territorio europeo; ii) individuare le priorità per l’elaborazionedi norme e l’interoperabilità in settori fondamentali per ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] , della progressiva diffusione, nel sistema, di quei provvedimenti, sempre più spesso dotati, nel loro contenuto, della capacità di decidere di diritti soggettivi, o, per lo meno, di incidere su di essi, a conclusione di processi formalmente e ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...