Parte dell’idraulica che studia i problemi di equilibrio dei liquidi e in particolare dell’acqua.
Il parametro della pressione
In condizioni di quiete, la distribuzione degli sforzi specifici nell’intorno [...] in esso costituiscono in ogni caso un sistemadi vettori applicati equivalente al sistema, cambiato di verso, delle forzedi massa che agirebbero sul volume di fluido spostato dal corpo. Il punto di applicazione della spinta i. si trova, quindi ...
Leggi Tutto
Storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi [...] Assiri cacciavano con archi e frecce, con cani e ghepardi. Gli Egizi avevano sistemidi c. con i cani come nei tempi moderni. Nella Grecia dell’epoca concepiti per il confronto diretto con le forze nemiche, e sono ormai generalmente progettati per ...
Leggi Tutto
Meccanica
Operazione mediante la quale si rende equilibrato il sistema delle forze d’inerzia degli organi mobili delle macchine. L’e. si rende necessario per eliminare le azioni nocive che le forze d’inerzia [...] ci si limita a far passare l’asse di rotazione per il baricentro, riducendo a zero il risultante delle forze d’inerzia (ma non il loro momento in particolare, le caratteristiche elastiche del sistema oscillante; si rinuncia quindi a effettuare tali ...
Leggi Tutto
Fisiologo e poeta svizzero (Berna 1708 - ivi 1777). Considerato il fondatore della fisiologia moderna, uomo di cultura enciclopedica, poeta, maestro e clinico insigne, fu non solo fisiologo e anatomico, [...] scoperta (e il conseguente riconoscimento diforze endogene alla materia) all'Accademia delle scienze di Gottinga in due praelectiones che, anni all'università di Gottinga, e tentò di reinserirsi nel sistema politico bernese, di cui in gioventù ...
Leggi Tutto
Punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla qualificazione che accompagna il termine.
Biologia
Estremità di un asse di simmetria di un organismo, o di una sua parte, [...] di un dato sistemadi coordinate celesti. Nel sistema altazimutale i p. sono lo zenit e il nadir, nel sistema equatoriale occasione delle elezioni legislative del marzo 1994, da Forza Italia e altre formazioni minori rispettivamente con la Lega ...
Leggi Tutto
(arabo Dimishq o Dimashq) Città capitale della Siria (2.319.545 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 688 m s.l.m. al piede orientale dell’Antilibano, sul fiume Barada, [...] frutteti e irrigata da un sistemadi canali. Negli ultimi decenni, l’intenso processo di inurbamento ha portato la popolazione , D. fu liberata nel 1918 da forze angloarabe. Ma il tentativo di rifarne la capitale di un regno arabo, con il figlio dello ...
Leggi Tutto
(gr. Παλμύρα; arabo Tadmur) Oasi con centro abitato della Siria (47.041 ab. nel 2003), posta a metà strada tra il Mediterraneo e l’Eufrate. Nell’età antica fu un centro florido, grazie all’abbondanza [...] l’autorità di Roma era formalmente disconosciuta (271). In conseguenza di ciò, l’imperatore Aureliano intervenne in forze e nel il limes. Si conservano resti di edifici abitativi e del sistemadi fortificazione. Le necropoli intorno alla città ...
Leggi Tutto
In fisica, quasiparticella costituita da un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico. I f. intervengono in vari fenomeni di scambio energetico tra gli atomi di un cristallo e le radiazioni.
Gli [...] prodotti delle coordinate di punti diversi che compaiono nell’energia potenziale, si passa a un nuovo sistemadi coordinate q mediante quantità che dipende dai coefficienti ξ e dalle forze interatomiche, tramite i coefficienti ϕiαβJ Questa espressione ...
Leggi Tutto
Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] segretario politico del partito Í. Errejón Galván, sostenitore di un sistemadi intese ad ampio raggio e dell’avvicinamento al Partido di Podemos il ministro per i Diritti sociali I. Belarra. Un arretramento significativo delle forzedi sinistra ...
Leggi Tutto
Grande lago della Palestina (980 km2 ca.; lunghezza 76 km, larghezza massima 17), contornato da coste basse e uniformi, paludose nella parte meridionale. Su di esso si affacciano gli Stati di Giordania [...] al fatto che il lago è contenuto nella parte più settentrionale di un sistemadi fosse tettoniche che si estende nel territorio africano fino alla valle quale ha larga parte il dualismo tra forze del bene e forze del male, sui riti, imperniati sulla ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...