Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] potestà quel genitore? Tollerare tale sistemadi vita, in nome di una presunta e inesistente differenza di bullismo, anche molto gravi.
Ragazze che ricorrono all’uso della forza fisica per vendicare uno sgarbo o il ‘furto’ di un ragazzo da parte di ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] atto diforza contro la sovranità o l'indipendenza della Spagna, la sua integrità territoriale o il suo ordinamento costituzionale, che non possa essere risolto con altri mezzi".Come è stato osservato (v. Cruz Villalón, 1981, pp. 103-105), il sistema ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] ’indomani della nascita dell’Organizzazione attraverso atti di esecuzione del Trattato, prevede un comando unificato, le forze militari assegnate su base permanente all’Organizzazione e un sistemadi basi militari (ricordiamo, ad esempio, le basi ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] 2015 sullo schema di decreto che stabilisce i criteri per la definizione dei sistemidi accreditamento dei di Ales, E., Macroton II: la Corte di Giustizia abroga il monopolio pubblico del collocamento?
4 Secondo la rilevazione continua sulle forzedi ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] .
Nell’ambito di tale sistemadi garanzie, alcune di esse ricevono una di prefetto, di appartenente alle Forze armate o di funzionario civile dei corpi di polizia, di ispettore del SECIT, di appartenente del Corpo della Guardia di Finanza, di ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] di controllo che tenga conto: a) del numero sempre crescente di contribuenti e delle “forze” il legislatore affida ad un articolato sistemadi autorizzazioni la funzione di garanzia per il contribuente del potere di accesso.
In particolare, l’ ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] , e con esso lo sviluppo diforze 'popolari'.
Si trattava di elementi che nel loro insieme non papato nelle Marche: due sistemidi dominazione a confronto, ibid., pp. 381-403.
A. Vasina, Ravenna e la Romagna nella politica di Federico II, ibid., ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] può consentire alla guerriglia di rovesciare l'iniziale sfavorevole rapporto diforze e di raggiungere i propri obiettivi rende sconsigliabile o quanto meno problematica l'adozione di un sistemadi difesa per sua natura decentrato e quindi meno ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] come segnalato – di fatti distruttivi di vaste proporzioni generati dall’innesco diforze naturali la cui di farne una clausola di chiusura del sistemadi tutela sino al limite della violazione del divieto di analogia in malam partem.
Al fine di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] lo trova esitante, pur quand'egli sia convinto della superiorità del nuovo sistema, per il timore di perdere quanto già promessogli dal vecchio. Questa duplicità diforze, aggiunta all'indubbio interesse dei pensionati a non vedere discussi i diritti ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...