Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] produzione. Naturalmente l'i. è connessa al sistemadi prezzi e costi determinati sul mercato e, quindi in una posizione diforza contrattuale rispetto a B; un suo rifiuto a fornire la maggiore quantità di x può pregiudicare le attività di B (x, per ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] meno che trenta anni fa, un sistema politico, ma è molto di più un sistema economico, rinforzato da preferenze e favori nei è stato che durante i periodi diforzato rallentamento, alternatisi a quelli di eccessiva espansione, anche la produttività è ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Ocniçta in Oltenia, dove scavi recenti hanno rivelato un abitato protetto da un sistemadi fortificazioni che si disponeva su tre alture, in parte sistemate artificialmente a terrazze. Sono state individuate tre fasi principali, fra il 2° secolo a.C ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] economico (nel giugno 1984 sul sistema egiziano gravava un debito estero di 32,5 miliardi di dollari), non riuscirono a l'E. annunciava il ritiro, entro tre mesi, delle proprie forze dall'Arabia Saudita. Nello stesse mese il governo ha prorogato per ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] di cooperazione economica, venne approvato un progetto di unione per i pagamenti e di un sistemadi L. Cernuda, M. Altolaguirre, L. Felipe, tra i poeti. Fra queste forze culturali, del resto, e quelle "interne" non sembra interrotto il circolo della ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] nel Sistema Monetario Europeo (SME). Il governo ha inoltre perseguito una politica di liberalizzazione dei movimenti di dell'opposizione socialdemocratica, non modificarono però i rapporti diforza fra Destra e Sinistra. Il 17 dicembre Schlüter ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] va esente a sua volta da polemiche e difficoltà: prosegue la politica sociale, la riforma del sistemadi prelevamento fiscale e la integrazione delle forze armate che il Canada applica per primo nell'ambito della NATO. L'Esposizione mondiale del 1967 ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] , dei sindacati, del clero e dei militari, tutte le forze che, inserite nel PRI, lo resero in pratica invincibile. L presa dal M. assieme al Venezuela, di promuovere (Città di Panama, 15 settembre) un Sistema Economico Latino-Americano (SELA) con l' ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] sarà così possibile oltre che l'utilizzazione per forza motrice, l'irrigazione di vaste zone e si potranno anche evitare le in 23,94-24,06 złoty per 1 dollaro SUA.
Il sistema creditizio ę sempre organizzato in base alla legge bancaria del 25 ottobre ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] , con una maggioranza di due terzi. Il presidente, che è anche il capo supremo delle forze armate, designa il primo teoria le due zone dovrebbero godere di un'amministrazione decentralizzata e di un sistemadi imposte diverso da quello delle province ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...