Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] è solo in parte legato a una struttura interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree semi-integrate. Il problema ‘sistemico’ è particolarmente delicato per l’Unione Europea poiché la sua stessa identità come ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] criterio economico: l’esistenza di un’economia di mercato funzionante e la capacità di far fronte alle forze del mercato e alla pressione di un’area di sicurezza, libertà e giustizia e alla realizzazione di un sistemadi asilo e di ammissione ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] indicare un ‘sistemadi governo o di conduzione’ che non presuppo ne necessariamente l’esistenza di una struttura organizzativa terrorismo
Con un’operazione segreta, il 2 maggio 2011 le forze speciali della Marina USA, i cosiddetti Navy Sales, hanno ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] criterio economico: l’esistenza di un’economia di mercato funzionante e la capacità di far fronte alle forze del mercato e alla pressione di un’area di sicurezza, libertà e giustizia, e alla realizzazione di un sistemadi asilo e di ammissione ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] approvare entro il giugno 2013 la proposta di armonizzazione dei sistemidi risoluzione presentata dalla Commissione in autunno ( la guida del premier Antonis Samaras) e il trionfo diforze estremiste e populiste, come Alba Dorata. Difficile dire ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] l'ecologia dei sistemi ambientali solo come un'ecologia a scala ampia. In realtà uno dei punti di maggiore forzadi questa disciplina è proprio quello di essere in grado di trasferire le informazioni attraverso differenti famiglie di processi che si ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] forze culturali e socioeconomiche esterne non sono lesive per la struttura e la funzionalità degli agroecosistemi.
Il concetto di sostenibilità, per la sua capacità di riassumere i diversi aspetti che compongono la multi funzionalità dei sistemidi ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] hanno spesso stretto poco visibili intese con le forze armate e con gli stessi autocrati filo-occidentali, , una capacità di operare in tutte le condizioni climatiche e un sistemadi controllo in grado di tracciare la traiettoria di un razzo, ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] e Brasile più interessi in comune che con Cina e Russia, ma può avvantaggiarsi della forza d’urto della Cina nei negoziati che hanno il fine ultimo di riformare il sistema della finanza e del commercio mondiale, a beneficio proprio e dell’Africa. A ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] le costruzioni di grandi dighe o disistemidi sbarramento, evitando l’insorgere di conflitti e di cambiamenti all mondo sicuro dal punto di vista idrico. «I popoli antichi e quelli che oggigiorno vivono più vicini alle forze della Natura – ricordano ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...