(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] elemento di ulteriore distorsione del mercato.
Le rilevazioni delle forzedidi Chieti nel restauro e nella sistemazionedi raccolte civiche (Museo dell'Annunziata di Sulmona; raccolta civica di Teramo; Museo Lapidario Marsicano nel Palazzo Orsini di ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] nel 1981 e quasi il 59%, secondo i dati sulle forzedi lavoro, nel 1992. All'interno del settore primario, resta fondamentale greco, con il riconoscimento di opere disistemazione, di terrazzamento e di fortificazione degli esigui spazi disponibili ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] della salvaguardia del proprio patrimonio artistico. Le forze culturali napoletane, pur tra notevoli ostacoli burocratici dei sistemi infrastrutturali di trasporto. Il terremoto impose l'avvio di un processo di pianificazione operativa e di gestione ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] sono costituiti dal sistema delle correnti equatoriali, settentrionale (tra 5° e 20° di lat. N., di attacco americani composti di 217 navi portavano una forzadi occupazione di circa 64.000 uomini. Alla conquista di Kwajalein seguì quella di ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] Parlamento e del governo, il progetto di dar vita a un sistema politico stabile e funzionante decollò solo ,9% contro il 74,8% delle elezioni del 1994), le forze politiche schierate con Kučma uscirono sconfitte. Fu il Partito comunista con ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] sistema sovietico ha perciò messo in gravi difficoltà l'economia della L. che, priva di fonti energetiche interne (a eccezione di giacimenti di corso del 1988 le forzedi opposizione accrebbero la loro capacità di mobilitazione e chiesero radicali ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] un lato come un modo per riportare in equilibrio un sistema che, a livello individuale o collettivo, è sbilanciato in una divisione non più rigida tra Paesi di origine e di destinazione, e con varie forze che disegnano le migrazioni stesse, le ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] susseguirono scioperi e manifestazioni, prima contro la riforma del sistema previdenziale, poi contro l'aumento dei prezzi successivo all' misure repressive (giugno 2001) e le forzedi polizia arrestarono alcuni leader dei gruppi Organizzazione ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] a una 'bengalizzazione' forzata del paese.
La nuova legislatura si aprì con un accordo fra il BNP e la Lega Awami, il maggiore partito di opposizione, sull'abolizione dell'elezione diretta del capo dello Stato e il ripristino del sistema parlamentare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] anche per combattere la corruzione e la criminalità organizzata o per forzare la transizione economica (riforme del sistema fiscale, bancario, pensionistico, ecc.). L'autorità di Ashdown (che ancora nel genn. 2004 imponeva la riunificazione delle sei ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...