Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] figura del modo di produzione capitalistico a soggetto privilegiato del sovvertimento dell' come punti diriferimento essenziali da un lato i tipi di risposta dati lo sviluppo della classe operaia nel sistema della grande fabbrica e la costituzione ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] diviene un campo di osservazione privilegiato dei comportamenti e diriferimento concettuale che si collegano a essi.
Negli studi di tipo soggettivo - almeno nei migliori di come indicatore di autodeterminazione all'interno del sistemadi azione ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] del mondo femminile e di questo mondo riferiscono i segni geometrici che rivestono dell'architettura consente di leggere il sistemadi rapporti di un gruppo al fine del Medioevo. Luogo privilegiatodi sepoltura delle autorità religiose musulmane ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] il riferimento a ‘macrocategorie’: si pensi, per tutti, agli enti pubblici non economici. Per questo motivo, la definizione legale contenuta nel d. legisl. 30 marzo 2001 n. 165 non costituisce un’autentica alternativa ai tradizionali sistemidi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] questi filoni di indagine si può privilegiare quello della sistemadi produzione e distribuzione dell’energia elettrica metteva enormi capitali a disposizione di secondo. Stato e industria furono pure i riferimenti dei chimici nei trent’anni dal 1915 ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] Suprema statunitense (oggetto privilegiato della political jurisprudence), pur riconoscendo l'eventualità di scelte creative, professano punto diriferimento per l'analisi del comportamento concreto dei magistrati in un certo sistema politico.Di tale ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] completare il quadro diriferimento nella disciplina di società di tal genere che il ricorso a istituti in parti estranei ai sistemidi civil law e quindi anche all'Italia, e statuto le parti possono privilegiare la forma di governo, monista o ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] è straordinariamente privilegiato: il Da questo periodo in poi il sistemadi scrittura cuneiforme si diffuse in di rango meno elevato si procuravano copia dei testi letterari. Spesso le versioni diriferimentodi alcuni testi si ritrovano in più di ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] di un altro oggetto privilegiato, oltre al cadavere: la merce, la merce dotata di un nome, di un marchio, di un’icona. Come accade spesso nei romanzi di asso all’Inferno.
Unico punto diriferimento possibile, lo abbiamo già detto razionalità sistemica. ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] anni Cinquanta, e soltanto nel 1968 fu sostituito da un sistemadi classificazione dei film basato sul pubblico diriferimento.Nel dopoguerra la sfida più radicale all'industria di H. venne dalla nascita della televisione, che determinò una drastica ...
Leggi Tutto
manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre «fare con la mano»]. – 1. a. Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima viene trasformata in oggetto di consumo,...
relativita
relatività s. f. [der. di relativo]. – 1. La condizione, la natura e il carattere di ciò che è relativo: r. di un giudizio, di una valutazione, o di un valore, di un’esperienza; r. della conoscenza del reale, in filosofia; r. del...