Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] i palestinesi hanno perso alcuni decisivi punti diriferimento. Saddam è stato liquidato, la Siria di porre termine all'immigrazione e agli acquisti di terre da parte ebraica e di istituire anche in Palestina, come negli altri mandati, un sistemadi ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] . Il ruolo dei notabili nel sistema politico italiano viene comunque collegato alla composizione e alla selezione della classe dirigente liberale, in riferimento alle modalità di gestione del potere di governo e alla sua legittimazione; attraverso ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] sovranazionali, cioè le alleanze, tipo la NATO, e i sistemidi sicurezza regionali come l'Organizzazione per la Sicurezza e la Rimane beninteso una differenza nell'impostazione di fondo e nei paradigmi diriferimento - realista o neorealista per gli ...
Leggi Tutto
Amministrazione dell’Impero
Arnaldo Marcone
Volendo sintetizzare in una formula il disegno complessivo di organizzazione delle strutture amministrative dell’Impero da parte di Costantino si deve presupporre [...] , egli sembra optare per una soluzione radicale: creare un sistema giudiziario alternativo, una sorta di concorrenza che forse avrebbe potuto costituire un modello diriferimento per la giustizia ordinaria. L’apparato ecclesiastico è utilizzato da ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] trimestrale», non solo costituisce un punto diriferimento politico per settori importanti dell’intellettualità Scoppola, La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico 1945-1996, Bologna 1991.
13 Interessante documentazione ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] , nel sistemadi istituzioni delle di grandi importatori, ci si riferisce spesso all’acquisto di armamenti sofisticati, ad alta tecnologia. Si noti però che la richiesta di armi proveniente da Paesi in via di sviluppo, che si tratti di governi o di ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] ha dimensioni sia verticali sia orizzontali: le prime si riferiscono ai livelli a cui vengono prese le decisioni definite strategiche rappresenta un netto superamento del precedente sistemadi controllo degli armamenti, implicitamente o esplicitamente ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] caratteri diede origine a un sistemadi 'classificazione per rime'. Di questi tre metodi di classificazione, i primi due svolsero genere, i differenti significati di ciascun termine, con uso diriferimenti tratti da opere di tutti i generi della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] senza distinzioni sociali, gli imperatori Ming crearono un sistemadi esami esteso a tutto l'Impero e destinato a di Confucio, che pur facendo parte dei Cinque classici è sostanzialmente una cronaca di fatti storici. Inizialmente si faceva riferimento ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] destinato probabilmente a diventare il punto diriferimento ideale di un nuovo patriottismo degli italiani. predisposto un nuovo sistemadi illuminazione, inaugurato nel 1997. La possibilità di usufruire di uno stanziamento di 10 miliardi dai fondi ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...