Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] Unito. Infatti, gli hooligans britannici, per quanto riguarda sia le squadre di club sia la nazionale, hanno fornito il modello diriferimento dei tifosi ultras di molti altri paesi europei. Tuttavia, mentre nel Regno Unito questi gruppi, almeno ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] legittimo destinatario dei grandi sistemidi protezione, previdenziale e di Sant’Egidio. Si tratta di un’esperienza «nata tra gli studenti con lo scopo di alleviare le povertà delle periferie urbane, e poi diventata un punto diriferimento ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] sistema, che possiede la propria logica e il proprio rigore di rappresentazioni (immagini, miti, idee o concetti secondo i casi), dotato di un'esistenza e di una funzione storica nell'ambito di una società data". Una tale definizione, non riferendosi ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] talaltra la programmazione dei quartieri residenziali (Parigi) e che riassume in Firenze il prototipo diriferimento per il mondo occidentale.
I sistemidi difesa
La presenza delle fortificazioni costituisce una costante delle rappresentazioni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] erano divenute un importante punto diriferimento per le ricerche degli esperti di ingegneria nel campo della tecnologia ruota idraulica all'ingranaggio della macina, rappresentandolo come un sistemadi argani che sollevano un peso, dove la macina è ...
Leggi Tutto
L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] e vi si avverte un netto atteggiamento di critica nei confronti del sistemadi educazione dei padri gesuiti, che per Ricci, l’uomo del sinodo di Pistoia, punto diriferimento dei giansenisti. Il suo progetto di riforma della Chiesa toscana, intrapreso ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] in un passaggio che frantuma i riferimenti del mondo contadino a favore di quelli del mondo industriale o postindustriale Darwin e Spencer) che in Zanella si risolve contro il sistemadi pensiero positivista, ma a favore del progresso53.
Un’avvisaglia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] , determinati a partire da misure eseguite con uno stesso ago magnetico, o ricorrendo a qualche standard diriferimento; questo sistema era sostanzialmente inattendibile, in quanto con l'andare del tempo gli aghi si smagnetizzavano. Gauss dimostrò ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] l’apparenza del sistema [ci] spaccia per politicamente irrilevanti»52.
La forma più spontanea di aggregazione fu il collettivo, punto diriferimento politico delle donne che lo componevano, di elaborazione e promozione di iniziative per comunicare ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] una cultura cattolica teologicamente qualificata». I punti diriferimento erano i teologi francesi De Lubac, Daniélou ’anni precedenti e insieme al contesto internazionale e al sistema politico italiano era mutato anche il ruolo dei credenti nella ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...