La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] vista sopra. King ha anche osservato che il sistemadi regolare le ore della preghiera mediante le ore stagionali un corpus di scritti matematici che furono, in modo quasi esclusivo, i testi diriferimento per la soluzione dei problemi di computo del ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] Washington, potenza diriferimento che spesso si trova in contrasto con Gerusalemme e che dal punto di vista della , una capacità di operare in tutte le condizioni climatiche e un sistemadi controllo in grado di tracciare la traiettoria di un razzo, ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] deficit di pressione parziale di vapore a un'altezza diriferimento sopra la copertura, s è la pendenza della curva della pressione di idrologico della regione. Il sistema amazzonico è un sistema chiuso dal punto di vista idrologico. Circa il ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] 'ultimo incarnerebbe lo spirito di rivalsa dei contadini poveri di etnia pashtun contro il sistemadi potere tribale che, attraverso della patria, o l'eliminazione dalla Costituzione del riferimento al suo ruolo dirigente, riuscirono ad assicurare al ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] catalana. Melis racconta che «l’associazione è un punto diriferimento per tutti i sardi emigrati in Catalogna, Aragona e era una grande città, con case di marmo a tre e quattro piani e con un efficiente sistemadi fogne, cosa del tutto insolita nella ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] 6450,6 milioni di persone e si ritiene che nel 2015 sarà di circa 7219 milioni. Il 2015 è l’anno diriferimento dei Millennium development costruzioni di grandi dighe o disistemidi sbarramento, evitando l’insorgere di conflitti e di cambiamenti ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] coloniale di Delhi, deve sforzarsi di porsi come punto diriferimento aggregante in una realtà così diversificata e complessa come l’India. L’elezione di Mukherjee, proprio in un clima generale caratterizzato dalla sfiducia verso il sistema dei ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] su cui il governo si regge e si sostenta, in una confusione costante di posizioni e di ruoli tra chi governa e chi controlla.
Il sistema del consenso, d’altra parte, fa riferimento a precise classi sociali, la sua base elettorale. In primo luogo, la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] regionale del suo primo ventennio d’attività trovano luogo disistemazione e condensazione, a partire dal 1972, all’interno della of the Semitic languages, 1964), ancora oggi punto diriferimento per i semitisti. I suoi interessi storici, oltre che ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] obiettivo finale, il modello diriferimento è quello delineato dall’Unione Europea con la strategia di Lisbona. La chiave per sforzo per aumentare i finanziamenti e creare un sistemadi concertazione territoriale tra enti pubblici, atenei, banche, ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...