Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] curva di apprendimento che evidenzia come l'operatore più esperto sia anche colui che causa in genere minori del tutto ben conosciuto, ma coinvolge un'azione sia locale che sistemica e quindi il danno può verificarsi anche dopo assunzione per via ...
Leggi Tutto
Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] stesso vigoroso soldato, valente in molti esercizî fisici, esperto di arte di governo, e conoscitore di popoli a S., ne distavano circa 7 m. L'intervallo che separava questo sistema, che costituisce il vallum, dal muro di pietra posto a settentrione, ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica [...] Gellio, si temperasse la teoria con una salda coscienza del sistema linguistico latino.
L'esegesi biblica portò più tardi tra i il campo in cui cercare un'etimologia (sì che un esperto etimologo come il Ménage non dubita di ricondurre il francese bru ...
Leggi Tutto
SALDATURA (XXX, p. 497)
Aldo REGE
Gian Paolo PEREGO
Vittorio CERASO
Sistemi di saldatura. - La saldatura ossiacetilenica ed elettrica ad arco sono ancora i sistemi più diffusi, perché, mentre gli altri [...] costituita dalla saldatura ad arco immerso (secondo il sistema Unionmelt, Ellira); consiste nell'immergere l'estremità di di usare una fiamma molto ben regolata e mano d'opera esperta, per evitare che a motivo della grande affinità del magnesio coll ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] sistema reale. I problemi tecnici ed economici da affrontare in queste fasi (v. automatica, in questa App.) sono notevoli e costituiscono in genere il più importante bagaglio di esperienze di un buon esperto in modo che il sistema sia almeno di tipo ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] di Bjerregaard. Per il difetto di personale norvegese esperto dell'arte, gli attori dovettero essere importati ancor re Cristiano IV venne in persona nella città e diresse la sistemazione delle nuove strade. Egli diede alla città il nome di ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] in difetto di qualità più brillanti, faranno di lui un esperto politico e un uomo di governo avveduto e sicuro. Il che un principio di larga portata si è introdotto in un sistema di diritto, giacché le reazioni sono sempre molteplici e in direzioni ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] navi cellulari, cioè composte, del tutto o in parte, da sistemi di celle per installarvi contenitori, che hanno imposto al p. professionali: dall'esperto di meccanica avanzata all'esperto di logistica, dall'informatico all'esperto di tecniche ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] volte graduata secondo il tipo e la qualità delle carte; anche i sistemi di riscossione erano varî.
La prima legge del regno d'Italia in possa rendere la carta riconoscibile nelle mani di un esperto giuocatore. Per le carte di uso comune o regionale ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] osservati nel corso dell'età dànno l'impressione di un sistema in moto, passante per successivi equilibrî, e di vario matrimonio tardivo (epilogo, molte volte, di un celibato esperto) e della limitazione volontaria della prole. Il costume a ...
Leggi Tutto
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...