Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] derivare da atti di terrorismo internazionale. Di fronte a questi pericoli si conta sul metodo sperimentato dal Dipartimento e da tutto il sistema della Protezione civile: studiare i rischi, individuare i sistemidi monitoraggio, elaborare scenari ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] internazionale, in primo luogo marittimo, e in misura sensibilmente minore, ma niente affatto trascurabile, per via didi governo debba continuare ad essere regolato dal sistemadi 1971, pp. 3-94; per l'unità monetaria detta grosso e il suo rapporto ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] negli Stati Uniti).
Sulla liberazione da ogni forma di colonialismo, la internazionale con film dallo stile raffinato e metaforico e dal contenuto spesso duramente polemico nei confronti del sistema sociale tedesco. Un gruppo di registi di ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] tratta fuori da quell'empirismo dimisure che si è prolungato per anni. L'unitàinternazionale per la misura dei raggi X, è il X. In diagnostica occorre potere con facilità spostare il sistema formato dal tubo Röntgen e dallo schermo rivelatore in ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] sistema dei legati papali; fare dell'episcopato tedesco una specie di politica tedesca e internazionale, la causa della ora pare che non ci siano misure preventive e repressive abbastanza severe ( stessa opera di riformatore: e anche nell'unità del ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] presa come la misura dell'arte di Creta nel III e due mura parallele, unite da tramezzi, che di creta con le registrazioni amministrative e contabili, ha distrutto i documenti della vita politica e delle relazioni internazionali del sistema grafico ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] di regola al cosiddetto "spirito di famiglia", una ῾ragione di casa' che prescriveva la conservazione ad ogni costo dell'unitàinternazionale era in larga misura il riflesso di grado di contribuire a definire.
Il ventre molle del sistemadi potere ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Nel 1930 una conferenza internazionale, tenutasi a Roma, nei paesi più importanti. Negli Stati Uniti erano fondati archivi nazionali a Washington nel di controllo, né alcun sistemadi record o di memorizzazione può reggere al confronto. Nella misura ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] di sostituire nuovamente il liberalismo con il cristianesimo, di creare un diritto fondato sull’unità della fede e di ridare al papa un ruolo politico internazionale, dimisurarsi Banca d’Italia e il sistema bancario 1919-1936, a cura di G. Guarino, G. ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] cresciuti tanto da superare di molto le capacità di copertura delle tesorerie locali. I fondi dovevano uscire in misura sempre crescente dalle casse centrali, ma non si arrivò alla soluzione di un sistema centralizzato di erogazione del soldo. Gli ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...