Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] le sorti della Repubblica, si gettano le basi della costituzione reale del paese: sua collocazione internazionale, struttura di governo e sistema politico, rapporti di forza tra le classi sociali, il potere e l’opposizione. Poco dopo la svolta del ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] di traffico internazionale ancora intercettato dallo scalo realtino.
Tuttavia, Venezia non era pregiudizialmente chiusa a misuredi riforma del proprio sistema protezionistico, in particolare di a indicare l’originaria unitàdimisura in botti: J.-C ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] misura in cui, il 13 settembre 1537, s'allea con Venezia. Ma a battere la Porta occorrerebbe una cristianità unita papa sta sistemando un altro internazionaledi studi di Genova, 16-20 aprile 1974, Genova 1975, s.v.
G. Galassi Paluzzi, La basilica di ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] compatto diunità paesaggistiche, unite e insieme sistemadi ospitalità’.
Il parco è una comunità che dispone di specifiche relazionalità di accoglienza, partecipazione e valorizzazione, che si misuranodi posizionamento sul mercato internazionaledi ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] internazionale, a cura di E di beni culturali dovesse misurarsi in proporzione alla capacità di programmazione e progettazione delle regioni – come sosteneva alcuni anni più tardi l’assessore alla Cultura dell’Umbria, Pierluigi Mingarelli («L’Unità ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] cicli economici e al sistema economico internazionale, e quindi tendono ad adottare una varietà dimisure spesso non troppo dissimili da alcuni assunti falsi: il presupposto che tali unità primarie rappresentino interessi comuni anziché essere divise ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] è alla base della risoluzione n. 242 del Consiglio di sicurezza dell’ONU e dell’intero sistemainternazionale uscito dalla Seconda guerra mondiale. Il problema sta nel rapporto di scambio, nella sua entità complessiva e quindi nel tracciato concreto ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] Mazzini o la misura effettiva della sua il G. era il sistemadi governo legittimato dal consenso del percorso del paese verso l'Unità. In seguito ciò gli sarebbe stato Congresso internazionale della pace a Ginevra: un mese dopo cercò di metterlo ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] misurasistemadi autoregolamentazione che si è dimostrato più efficace della censura statale.Nei periodi di guerra, o di forte tensione politica interna o internazionale, si assiste all'inasprimento di una particolare forma di italiana dall'Unità al ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] in volo ha sposato due soldati della sua unità. Ma stavolta il sorriso del maggiore si eccezionali misuredi riorganizzazione internazionali furono invece di aspra e immediata condanna. Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU impose un rigido sistemadi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...