Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] , il trattamento dei tratti del viso, la resa dei muscoli pettorali e la strana foggia della gonna, inducono a localizzare di per sé potevano essere dei regali, all'interno di un sistema di scambio di doni, il ruolo che il monte Lassois sicuramente ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] attimo. Di qui l'importanza che nel ritratto fotografico ha il sistema di relazioni che si stabilisce tra un corpo, un volto e il delle parti (seno e fianchi per il corpo femminile, muscoli per quello maschile): il corpo erotizzato si configura come ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] in particolare le ricerche di Sherrington, che considera il cervelletto come la principale struttura preposta al sistema propriocettivo, regolatrice del tono muscolare, e gli studi di Joseph Babinski (1857-1932), che ne approfondisce il ruolo nella ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] comunità sotto forma di razioni. È vero che questo sistema non fu rigorosamente mantenuto a lungo; infatti esso particolarmente sottile. Braccia e mani denunziano una nozione di struttura muscolare ed ossea, benché non riescano a dare un'impressione ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] dall'ente" (comma 10.9).
La legge sul sistema di comitati etico-scientifici e sul trattamento di progetti di medico sia intesa a prevenire l'insorgere nel nascituro della distrofia muscolare (forma di Duchenne) o di un'altra grave malattia ereditaria ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] di tutte le varietà di cellule in cui quel sistema enzimatico è di norma largamente rappresentato, ma solo di queste: quando due tipi di cellule, come quella epatica e quella muscolare, hanno due varietà molecolari diverse per una stessa attività ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] ciclismo, nei quali la sorgente della propulsione è la forza muscolare fornita dall'atleta o la gravità che, in discesa, quelle previste nelle piste per le moto e siano adottati altri sistemi per proteggere i piloti, come per es. schiere sovrapposte ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] il loro operare; non basta, per esempio, dire che i muscoli si contraggono, perché questa è una delle loro proprietà. Il problema La tendenza di Polanyi a parlare di principi che ‟controllano" sistemi e di organismi che ‟utilizzano" leggi, ci aiuta a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] servivano a moltiplicare l'energia muscolare e ovviamente erano indispensabili nei cantieri erano occupati, fra l'altro, delle tecniche di assedio, dei sistemi di approvvigionamento idrico e dei congegni meccanici. Anche il prestigioso De ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] , per una riduzione degli enzimi che forniscono energia immediata al muscolo. I principali sistemi energetici del muscolo sono tre, quello della fosfocreatina, quello della glicolisi anaerobica e quello del metabolismo ossidativo intramitocondriale ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...