FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] 1974, in connessione alla crisi petrolifera, è stato temporaneamente creato un sistema di facilitazioni aggiuntive - il cosiddetto "sportello petrolifero" (oil facility), che ha operato anche nei due anni successivi. Occorre, infine, ricordare che il ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] Europa, in particolare nel Mare del Nord. In queste acque è operativo il più grande complesso al mondo (London Array, Gran Bretagna, 630 Uniti è stimato intorno ai 100 GW) e i sistemi ibridi che consentono lo sfruttamento dell’energia geotermica in ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] ed efficiente contribuendo, inoltre, a diffondere la cultura della donazione. Il sistema t. risulta molto articolato a livello sia istituzionale sia operativo. Al primo livello appartengono il ministero della Salute, la Conferenza Stato-Regioni ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] mutevoli aspetti formali e artistici. La crisi di qualsiasi sistema di valori, anche sotto l'aspetto estetico, dell' nonché da quella sensibilità storica che, reclamando il rispetto dell'opera nella sua totalità e, quindi, anche nei suoi più minuti ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] gli screening sono soggetti anche a condizionamenti di tipo operativo e tecnico. Negli USA è stato calcolato che il all'incirca 25 volte inferiore rispetto alle potenzialità del sistema previste nell'immediato futuro (Abbott 1996). Appositi lettori ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] immersione di 10.000 t, una velocità massima di 32 nodi, una quota operativa di 750 m e un armamento costituito da siluri e missili SS-N-15, 1200 t. Infine sono in fase di studio altri sistemi AIP, primi tra tutti quelli dei motori diesel a circuito ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] antitumorale. Si parla in questo caso di una popolazione TIL (Tumor Infiltrating Lymphocytes). Gli schemi operativi di questo sistema terapeutico risultano di non estensiva applicazione, ma hanno permesso di riproporre sotto altra luce l'adozione ...
Leggi Tutto
Moneta
Claudio Sardoni
A cavallo fra il 20° e 21° sec. molti economisti, accademici e non, sono stati coinvolti in un dibattito abbastanza ampio sul futuro della m. e delle istituzioni a essa legate, [...] centrali può essere spiegata proprio dalla necessità di dare fiducia alla m. e al sistema dei pagamenti dell'economia (Giannini 2004). Inoltre lo Stato nel suo complesso opera in modo tale da assicurare che la m. convenzionale mantenga il suo ruolo ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] in lettura ai soggetti con teaching machines, stimolano il comportamento operativo e si adeguano al ritmo di a., o velocità di leggi di a. quali l'esercizio o il rinforzo: ne derivano due sistemi di memoria, a breve e a lungo termine (J.A. Adams ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] sede 154 paesi hanno sottoscritto il protocollo che è divenuto operativo nel 1994. I paesi firmatari, riunitisi a Berlino nel in pratica di quello che sembra essere l'elemento del sistema climatico più attivo dopo l'atmosfera, ma più prevedibile. ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...