TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] produzione di informazioni finalizzate a due funzioni: una descrittiva e una operativa. La prima è la rappresentazione dello stato del territorio per mezzo di sistemi informativi geografici (v. cartografia: GIS) atti ad archiviare e processare dati ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] di molte voci di costo (di costruzione o del personale operativo), si è anche ottenuto un notevole miglioramento nel rendimento di per t di a. agli attuali 15 kg per t.
Sistemi di controllo computerizzati: tutti gli impianti di produzione dell'a. ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] della Giamaica, siano adottate soluzioni, che permettano alle banche centrali di operare in o. a un prezzo derivato da quello di mercato, nel quadro di un sistema amministrato per salvaguardare la funzione di quel metallo come conservatore di valore ...
Leggi Tutto
Il dibattito relativo all’operatività nel nostro ordinamento del divieto di a. del d. si è sviluppato mostrando andamenti fortemente ciclici: a periodi, anche lunghi, nei quali l’interesse, non solo scientifico, [...] è stata da poco varata una delega per la riforma del sistema tributario che, tra l’altro, prevede la revisione delle vigenti della Corte di cassazione che, nel rilanciare nel campo operativo il paradigma dell’abuso, ha affermato il principio secondo ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] anche gran parte degli altri accordi facenti parte del sistema WTO.
Il principio cardine cui si fonda la regolamentazione Il panel è formato da tre oppure cinque soggetti che operano a titolo individuale e si occupa essenzialmente dell'istruzione ...
Leggi Tutto
matematica. - Termine con cui si designano certe speciali espressioni che si presentano spontaneamente nella risoluzione dei sistemi di equazioni di 1° grado o, come si suol dire, lineari. Per riferirci [...] . Se è m = n, e D = ∣ars∣ è diverso da zero, il sistema non omogeneo ammette l'unica soluzione xi = Di : D (i = 1, 2,..., n
Se si cercano gli elementi uniti di una trasformazione lineare operata su due spazî sovrapposti, si giunge all'equazione in k: ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] e B rispettivamente. I punti interni al triangolo rappresentano composizioni del sistema ternario; per es. il punto N ha composizione in peso del di N e di S.
In un'operazione di e. è necessario operare nell'intervallo di composizioni della lacuna di ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] che lo compongono; esso costituisce un sistema termodinamico interagente, attraverso una frontiera convenzionale, articolata su due livelli, uno di ambito nazionale (per opere soggette, interregionali, transfrontaliere), l'altro di ambito regionale. ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801; App. III, 11, p. 450)
Mario Medici
Evoluzione delle conoscenze teoriche. - Non si ha ancora una trattazione teorica soddisfacente per le p. centrifughe e assiali e per le p. turbine [...] θ è diverso da zero e che la corrente all'interno di un sistema palare non può essere simmetrica rispetto all'asse z. La variazione della angolo βe non muti di valore entro un ristretto campo operativo e così pure avvenga per l'angolo αe. Le linee ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] e di rimpiazzare in parte la tattica della guerriglia con operazioni di respiro. Di qui la caduta del forte di Langson dichiarare che "l'imposizione all'Asia sud-orientale del sistema politico dell'URSS e della Cina comunista, rappresenterebbe una ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...