Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] l’ultima grande produzione di successo a usare dei sistemi analogici per creare la Los Angeles distopica divenuta un ad alto valore aggiunto potrebbero entrare nel raggio operativo delle macchine grazie all’evoluzione dell’intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] può voler dire, per es., mettere a confronto vari sistemi di welfare state, paragonando un modello di Stato assistenziale con finale, cioè la salute restituita, il corpo tornato sano e operativo.
Un altro campo cui si applica di frequente la misura ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] sono eseguibili con macchine utensili, cioè con macchine operatrici munite di utensile, che trasformano in prodotto finito, operazioni. I centri di l. hanno proprietà di flessibilità, programmabilità e integrabilità tipiche dei robot. I primi sistemi ...
Leggi Tutto
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; [...] mediante il dinamometro e la sua unità di misura nel Sistema Internazionale (SI) è il newton. Nel linguaggio comune spesso , dei viveri e di tutte le dotazioni ai passeggeri è il p. operativo a vuoto, cioè il p. dell’aeromobile in assetto d’impiego ma ...
Leggi Tutto
Progetto di ricerca che richiede finanziamenti notevoli e distribuiti su lunghi archi di tempo, gruppi numerosi e coordinati di scienziati e tecnici, grandi laboratori dotati di apparecchiature spesso [...] tra scienziati e tecnici. Quasi tutta l'esplorazione del Sistema Solare attuata da Stati Uniti, Russia ed Europa con di Dubna e Novosibirsk in Russia. In questi centri operano migliaia di ricercatori e vengono utilizzate apparecchiature imponenti. La ...
Leggi Tutto
telecomando L’operazione di comandare e controllare a distanza più o meno grande una macchina, un impianto, un’apparecchiatura, oppure il dispositivo con cui viene effettuata l’operazione. In particolare, [...] un unico posto (a seconda dei casi chiamato centro operativo, quadro, o banco, di comando ecc.) tutti anche a tutto o niente), nei quali si tratta di far passare il sistema comandato da un assetto a un altro: t. del genere possono essere applicati ...
Leggi Tutto
sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] allentare alcuni vincoli relativi, per es., all’uso delle fonti energetiche. Sotto il profilo operativo, l’assunzione del paradigma dello sviluppo sostenibile implica l’adozione di un sistema di valutazione che determini la s. di interventi, progetti ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] in cui si realizzano gli eventi musicali, nei sistemi linguistici, nelle regole che disciplinano i generi, nelle forme, nelle tecniche, negli stili o in ambiti più circoscritti, magari nelle singole opere. In questa prospettiva l'interesse per la ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] titolo L'idée de croisade au Moyen Age. Nel 1954 usciva l'importante opera postuma di P. Alphandéry, messa a punto da A. Dupront, La o dell'uguaglianza; essa riesce ad animare questi sistemi storici di valori facendo ricorso a una storia come ...
Leggi Tutto
Psicologia dinamica
Giovanni Jervis
Rapporti con la psicoanalisi
Il termine generico di psicologia dinamica viene abitualmente usato per designare quelle teorie della mente e dei legami interpersonali [...] partendo dallo studio degli aspetti più semplici del sistema nervoso, di capire e spiegare le leggi che complesse, e forse sempre meno individualmente governabili.
bibliografia
S. Freud, Opere, 12 voll., Torino 1966-80.
J. Bowlby, Attachment and ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...