Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] per valori bassi la velocità è proporzionale al suo quadrato. Per interpretare questo comportamento si deve assumere che la trasformazione avvenga in due stadi, come segue:
A + A ⇄ A* + A
A* → prodotti
In un sistema chiuso il bilancio delle molecole ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] 1 e 3, 1 e 4 ecc., lette sull’asse y, sono proporzionali a log2, log3, log4 ecc.
La nozione di scala graduata si chiuso in un piano verticale, mantenuti in tensione da un apposito sistema e mossi dallo stesso apparato motore che aziona le catene. La ...
Leggi Tutto
parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] potere d’acquisto della moneta e, dunque, a un proporzionale deprezzamento del tasso di cambio. Questo accade perché i consumatori lineare dei loro prodotti; ciò significa che la p. di un sistema di particelle, come una molecola, un atomo o un nucleo, ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] di T intorno a S e ponendo in S la massa totale del sistema, somma della massa M del Sole e della massa m del pianeta. L corpo sottoposto a una forza attrattiva centrale, inversamente proporzionale al quadrato della distanza dal centro di attrazione ...
Leggi Tutto
Il punto o la zona in cui scaturisce per defluire una vena d’acqua sotterranea. Per estensione, origine, causa prima di un fenomeno.
Fisica
S. di radiazioni (o di energia raggiante) Corpo che emette radiazioni [...] forze uguali e contrarie equivalenti alla s. in un sistema di riferimento opportunamente orientato (momento sismico statico). Tale di taglio superiore dello spettro è inversamente proporzionale alle dimensioni lineari della faglia. Determinando il ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] cioè il numero di eventi osservati nell’unità di tempo, è direttamente proporzionale alle grandezze F, NB, ΔΩ (se ΔΩ è molto piccolo):
dove ϑ e ϕ sono gli angoli polari e azimutali di C nel sistema di riferimento in cui A si muove lungo l’asse z. La ...
Leggi Tutto
Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile contenente aria in pressione.
Caratteristiche
Le funzioni principali dello p. sono: attenuare le sollecitazioni [...] basse pressioni e forti velocità. La resistenza al rotolamento è proporzionale al carico gravante sullo p.; il rapporto tra le due frantumazione degli p. (utilizzando, preferibilmente, il sistema criogenico che, raffreddando il materiale al di sotto ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] ’uranio e quindi a particelle ionizzanti.
La c. proporzionale a molti fili è un rivelatore di particelle ionizzanti nel quale viene rimossa completamente la polvere mediante potenti sistemi di filtraggio e aspirazione dell’aria. È usata ...
Leggi Tutto
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo.
Biologia
Frequenze [...] ’uscita del differenziale è presente una tensione il cui valore è proporzionale alla differenza tra le due f. (f−f0); tale tensione teorica del dato f. nella descrizione di un sistema linguistico considerato nella sua funzionalità sincronica si deve ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata alla cella di misura.
I polarografi
La p. [...] di diffusione (ii, ij; fig. 2) è proporzionale alla concentrazione della specie che reagisce all’elettrodo;
Nel caso di p. a tre elettrodi, soprattutto impiegata per sistemi organici e ambienti non acquosi, il terzo elettrodo, detto controelettrodo ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...