sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] cioè il numero di eventi osservati nell’unità di tempo, è direttamente proporzionale alle grandezze F, NB, ΔΩ (se ΔΩ è molto piccolo):
dove ϑ e ϕ sono gli angoli polari e azimutali di C nel sistema di riferimento in cui A si muove lungo l’asse z. La ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] ’uranio e quindi a particelle ionizzanti.
La c. proporzionale a molti fili è un rivelatore di particelle ionizzanti nel quale viene rimossa completamente la polvere mediante potenti sistemi di filtraggio e aspirazione dell’aria. È usata ...
Leggi Tutto
sismografo Strumento per registrare movimenti sismici.
Caratteri generali
In un s. si possono distinguere sempre 2 parti fondamentali, delle quali la prima, chiamata sensore sismico o sismometro o ricevitore, [...] fatte per i sistemi con reazione, modificandone a piacimento la risposta. A tale scopo lo spostamento relativo fra massa e incastellatura viene rilevato da un apposito trasduttore che genera una tensione di uscita proporzionale allo spostamento ...
Leggi Tutto
Nella tecnica mineraria, in geologia e in archeologia, prelevamento di campioni dal sottosuolo. Analogamente, nelle costruzioni, prelevamento di campioni da calcestruzzi, murature e simili. La macchina [...] al posto dello scalpello su una macchina perforatrice. Sia nel sistema di perforazione a percussione sia in quello a rotazione, il ad altissima velocità. La capacità di cattura dei neutroni è proporzionale al numero di atomi di idrogeno, che a sua ...
Leggi Tutto
variometro geologia V. magnetico Strumento per la misurazione delle variazioni, nello spazio e nel tempo, delle componenti del campo magnetico terrestre (orizzontale e verticale, declinazione). Molto [...] di pressione, tra interno e esterno della capsula, proporzionale alla velocità di discesa e misurata dallo spostamento dell’ militari e di linea il v. elettronico è parte del sistema integrato, con presentazione su tubo a raggi catodici o su ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] II (1974), a scafo cilindrico verticale e sulla cui testa è sistemato il laboratorio e l'osservatorio in cui possono essere ospitate 6 persone nella fotosintesi la produzione di ossigeno è proporzionale all'assimilazione dell'anidride carbonica. Il ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] ogni grado di umidità. La resistenza alla penetrazione è proporzionale alla resistenza meccanica del terreno stesso; la figura mostra calcio. Il vantaggio pratico di questi altri sistemi è quello di permettere la stabilizzazione dei terreni ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] Glen, per la quale il tasso di deformazione risulta proporzionale al cubo dello sforzo di taglio e inversamente alla temperatura anni Novanta, grazie alla messa a punto di sistemi di perforazione efficienti, utilizzabili in condizioni difficili di ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] acqua a più di nove milioni di ettari di terra e il sistema dell'Imperial Valley negli Stati Uniti, che irriga più di 200. può vedere che la capacità di concentrare l'urina è proporzionale alla lunghezza dei dotti collettori. Infatti, già nel 1909 J ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] un diametro di 12.756,28 km è il pianeta di maggiore densità del Sistema solare con circa 5515 kg/m3, essa presenta in superficie una temperatura media di direttamente funzione della rigidità e inversamente proporzionale alla densità. A parità di ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...