Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] oggetto di proposte di riforma) che il coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell'amministrazione statale, regionale e caso la sovrapposizione di diritto nazionale ed europeo ha complicato il sistema, così che sono oggi ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] statistica, bensì l’attività per sé stessa», in quanto connotata da indici tipici, essendo il sistema tutele, in AIDLASS, Il danno alla persona del lavoratore, Atti del convegno nazionale di Napoli, 31 marzo - 1° aprile 2006, Milano, 2007, 115 ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] art. 32 ter, co. 1, l’adesione al sistema ACF (da compiersi nelle modalità stabilite dall’art. 3 su due quotidiani a diffusione nazionale, di cui uno economico, dei casi di altri soggetti.
Questi dati statistici, tra l’altro, paiono dimostrare che ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] nella Gazzetta Ufficiale, redatto dall’ISTAT con criteri statistico-economici stabiliti con un Regolamento UE (n pubblici e sistema politico in Italia, Bologna, 1978; Sorace, D., I servizi “pubblici” economici nell’ordinamento nazionale ed europeo ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] numero dei vaccini proposti o richiesti.
Il sistemanazionale italiano trova un punto di contatto essenziale con obiettivi da raggiungere – quanto considerazioni di tipo sociologico e statistico in grado di indicare l’impatto sociale, l’efficacia ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] muovono dall’inadeguatezza dei sistemi legali nell’applicazione di la prima volta un’indagine di tipo campionario-statistico sul lavoro autonomo e sulla gig-economy da parte attribuisce il diritto al salario minimo nazionale e, tra le altre cose, ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] su parametri di tipo statistico).
L’esito di questo rifiutato l’AdR17. La media nazionale non subisce peraltro variazioni di contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali). V. in questo ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] ;
promuovono la revisione degli adempimenti riguardanti il libretto formativo del cittadino al fine di integrarlo nell’ambito dei sisteminazionalistatistico-informatici sul mercato del lavoro previsti dalla l. n. 92/2012 e dalla l. 9.8.2013, n ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] imprese; i numerosi interventi del legislatore nazionale che hanno collegato la semplificazione al miglioramento modalità con cui viene affrontato lo sviluppo dei sistemi informativi della p.a.. Il d.l. informativo statistico e informatico ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] Istat non ha unicamente finalità statistico-contabili (disciplinate dal Regolamento ( Unione europea, di Autorità nazionale di regolamentazione (ANR) l’energia elettrica il gas e il sistema idricoAEEGSI) le quali rinvengono la fondamentale disciplina ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...