Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] seconda dei differenti contesti in rilievo. In dottrina, nel tentativo di razionalizzare e ricondurre a sistema questa variabile geometria diriferimenti applicativi, si è proposto di distinguere essenzialmente fra due nozioni: una prima (la sola ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] è chiamato a svolgere funzioni di sostegno e a definire il quadro diriferimento necessario, in particolare su come A.-Delfino, M., a cura, Una nuova costituzione per il sistemadi relazioni industriali?, Napoli, 2014; Zoppoli, L.-Santagata, R., ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] e presentando per iscritto al termine della lettura le sue riflessioni al giudice.
Il sistema delineato dal diritto tedesco costituisce il principale modello diriferimento adottato dai legislatori dei paesi dell’Europa orientale, tra i quali è ormai ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] ampiezza dell’oggetto della questione di costituzionalità deferita e la diversità dei parametri diriferimento (l’art. 117, co 9 In proposito, tra gli altri, v. Normando, R., Il sistema dei rimedi revocatori del giudicato penale, Torino, 1996, p. 84 ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] 81), mettendone in evidenza l’apporto alla costruzione di un “sistema educativo di tipo duale”.
Premessa
L’apprendistato è un istituto formativa o scolastica diriferimento con il coinvolgimento dell’impresa.
L’attività di lavoro e formativa ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] delle stesse, i risultati attesi nonché il codice diriferimento per la registrazione dell’attività all’interno della Scheda anagrafica professionale (di seguito SAP) per il tramite del Sistema informativo unitario di cui all’art. 13 d.lgs. n. 150 ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] dell’acquisita giurisdizionalità delle Commissioni tributarie, dell’assunzione del processo civile quale modello diriferimento del sistema della giustizia tributaria.
Sebbene il processo tributario venga introdotto attraverso l’impugnazione ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] il governo del settore non ha trovato una chiara, e soprattutto stabile, sistemazione: ne sia prova il continuo mutamento di denominazione e funzioni dell'autorità diriferimento (dall'AIPDA, istituita nel 1993, al CNIPA del 2003, a DigitPA del ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] /2011).
La situazione appare alquanto confusa anche con riferimento ai servizi privi di rilevanza economica, che sono senza una disciplina generale diriferimento a seguito della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 113 bis, d.lgs ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] legislatore affida ad un articolato sistemadi autorizzazioni la funzione di garanzia per il contribuente del potere di accesso.
In particolare, l 52 del d.P.R. n. 633/1972 si riferisce anche alle ricerche, le quali consistono in quell’attività che ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...