Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] sia per la società. Il piano di ricerca deve partire dalla completa integrazione di microbiologia, biologia dei sistemi, dinamica degli ecosistemi e oceanografia, allo scopo di produrre dei modelli esaurienti, essenziali per poter determinare la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per l’astronomia il Settecento è un periodo di discussione e di rielaborazione della [...] che ricalca quella kantiana, pur non conoscendola. Nella Exposition du système du monde, egli considera tutti gli aspetti dinamici del sistema planetario e nota, in particolare, che la piccola eccentricità delle orbite esclude che i pianeti si siano ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] possibile definire in ogni punto, per ogni configurazione della rete, una funzione 'energia' del sistema tale che a ogni passo di questa dinamica essa diminuisce; ciò significa che il punto rappresentativo dello stato della rete nel paesaggio scende ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] rigidità e flessibilità è di particolare importanza per le proprietà dinamiche di ϱ e di σ. Sebbene si possano ottenere riconoscimenti creano anche in presenza di substrati anionici. Sistemi eterociclici carichi, come quelli che derivano dai gruppi ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] colonna di mercurio alla temperatura di 0 °C e alta 760 mm. Nel sistema internazionale di unità di misura è stato poi introdotto il pascal (Pa): 1 atm si stabilisce, in generale, un equilibrio dinamico, con un ciclo quotidiano di formazione e ...
Leggi Tutto
Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] , dei suoi amori e dolori; e questi due sistemi linguistici appartengono l'uno agli sfruttatori e agli spettatori che caratterizza il film, nei valori compositivi come in quelli dinamici dei suoi 527 piani; dall'altro l'enunciazione vibrante di ...
Leggi Tutto
Con speciale riferimento all’Europa medievale romanza, si indica con il nome di scripta il sistema, diverso da una zona all’altra, con cui si rende nella scrittura la lingua: tali forme di realizzazione [...] un fonema corrisponde sempre un unico grafema di valore certo. Nei sistemi reali, per es., nell’italiano contemporaneo, da un lato un 1993: 75-81). Questo complesso di elementi dinamici testimonia il lento riorganizzarsi dei rapporti reciproci tra ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] (con un trasferimento di armi pari a circa 25 miliardi di dollari tra il 1970 e il 1989). Complice la caduta del sistema sovietico e dell’alleanza tra i due paesi, Tripoli si è trovata senza una propria industria della difesa all’avanguardia e nella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la morte di Hegel gli allievi si dividono sulla base di interpretazioni divergenti [...] ordine stabile e statico, destinato a trovare espressione teorica nel “sistema” del sapere assoluto. La “sinistra” invece, leggendo la dialettica hegeliana in una chiave dinamica e critica, scorge nel superamento di una contraddizione la premessa di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nelle società tradizionali, il consumo di beni non strettamente necessari alla sopravvivenza, è limitato [...] che scalavano, attraverso l’abito, la piramidesociale.
In ogni caso il confronto con il sistema produttivo asiatico e quello indubbiamente più dinamico europeo si esprime in una traiettoria dei consumi articolata e complessa. Per esempio, se in ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...