Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] vi è un concorso di opinioni da parte degli esperti nel ritenere che la data della loro affermazione %. Il vantaggio di una utilizzazione di questo genere è la semplicità del sistema, che può essere usato per il riscaldamento dell'acqua e per il ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] programmati corsi di formazione dei tecnici tenuti da esperti stranieri. Nella seconda metà degli anni Trenta viscosità: FV); l'ulteriore forma di resistenza dovuta alla formazione di sistemi d'onda e di vortici durante l'avanzamento (drag d'onda: ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] dati, il medico oncologo deve prospettare ai responsabili ed esperti della politica sanitaria i termini di un importante problema a entrare continuamente in ciclo: in effetti, in molti sistemi cellulari l'espressione del gene c-myc è repressa quando ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] da sempre. Un agricoltore esperto, oppure un taglialegna, un pescatore, un cacciatore ugualmente esperti sono stati in tutti Inoltre nel suolo stesso sono presenti tutti gli altri elementi del sistema di Mendeleev. È poi noto che il potassio e il ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] numero di sostanze chimiche, egualmente capaci di agire sul sistema nervoso centrale in modo da alterare lo stato psichico ben assistere all'inesorabile affermarsi di ciò che un esperto studioso del campo ha definito come la ‛'triade comportamentale ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] sapendo che i loro effetti debilitanti sul sistema nervoso saranno inevitabili. Alcuni ritengono che sarebbe suicidio assistito e dell'eutanasia sono rifiutati. I medici sono esperti nei mezzi farmacologici più recenti ed efficaci per il trattamento ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] rigetto, per i caratteri di specificità e memoria che lo caratterizzano. Il sistema MHC fu descritto anche nell'uomo nel 1965 da J. Dausset e , da un neurologo o da un neurochirurgo esperti in elettroencefalografia. I componenti del collegio medico ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] comporta la formazione di relazioni sociali con gli esperti per poter accedere alle loro conoscenze e 2001, pp. 399-446.
Sirilli, G., La posizione dell'Italia nel sistema innovativo, in La competitività dell'Italia. Scienza, ricerca e innovazione (a ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] diminuire il numero delle mescite: il Belgio adottò un sistema proibizionista, la Francia limitò la gradazione delle bevande alcoliche della Sanità ebbe cominciato i propri lavori.
Uno degli esperti americani del settore, E. M. Jellinek, pubblicò ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] apparecchi ibridi in cui PET e SPECT sono integrate con sistemi TC; è così possibile eseguire nella stessa seduta esami biopsie, interventi chirurgici e radioterapia.
Sebbene un medico esperto possa eseguire un buon esame comparativo di due serie ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...