FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] , sacrilegi. Equivalenti i due nella gara ad infamarsi a vicenda. Ma, ha sfiorato l'impulso del ritiro dal mondo, è anzitutto Sisto IV - il successore di Paolo II, la cui ., col proprio nipote Giovanni DellaRovere. Subito operativa l'autorità ...
Leggi Tutto
CALDERINI (Calderinus, Caldarinus, de Caldarinis), Domizio (Domitius, Domicius, Dominicus)
Alessandro Perosa
Nacque a Torri del Benaco agli inizi del 1446 da Antonio e da Margherita di Domenico Pase. [...] seguì in Francia il Bessarione, inviato da Sisto IV in qualità di "legatus a molti verseggiatori umanisti, che facevano a gara a esaltarne l'ingegno e la prodigalità Giuliano DellaRovere, il futuro Giulio, II. Il C. accompagnò il DellaRovere in ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] confraternita si era messa in gara per avere un polittico non e la tavola è destinata ai dellaRovere, che da tempo raccolgono dipinti fiamminghi posa della statua di bronzo dorato di Ercole Vittorioso scavata al Foro Boario al tempo di Sisto IV ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] Giuliano DellaRovere ad occuparsi del sontuoso monumento sepolcrale in bronzo per lo zio Sisto IV, della committenza pontificia e del mecenatismo. Tale antagonismo diviene esplicita competizione con la duplice commissione a partire dal 1516, in gara ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Siena
Enrico Cerulli
Il suo casato e le vicende della sua vita prima del soggiorno in Spagna non sono noti. Egli appare nel 1264 alla corte del re di Castiglia, Alfonso X il Savio, a [...] fu preso in prestito dalla Biblioteca Vaticana il 6 dic. 1484 da Filippo Gara (un membro della famiglia savonese dei Gara imparentata con i DellaRovere e quindi col papa Sisto IV) è da ritenersi dubbia, potendo l'annotazione egualmente riferirsi all ...
Leggi Tutto
CAPRANICA, Nicolò
Massimo Miglio
Nacque da Antonio, probabilmente a Roma, in una data riferibile, forse con notevole approssimazione, al secondo decennio del sec. XV; fu fratello di Giovan Battista [...] curide; così sappiamo che il 14 marzo 1472 Sisto IV gli concedeva il priorato di "S. ordine successivamente iterato a Gabriele DellaRovere, nipote del pontefice, palazzo vescovile, ricordata dagli Annali: "Nacque gara tra la città e il vescovo perché ...
Leggi Tutto