• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Arti visive [17]
Archeologia [14]
Biografie [14]
Temi generali [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Biologia [9]
Fisica [7]
Medicina [8]
Geografia [7]
Astronomia [8]

CHAMBERLAIN, John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] and Sculpture, Whitney Museum, New York, 1973; Sculpture: American directions 1945-75, National Collection of Fine Arts, Smithsonian Institution, Washington, 1975; Art about art, Whitney Museum, New York, 1978; Auto Icons, Whitney Museum, New York ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – SMITHSONIAN INSTITUTION – SAN PAOLO DEL BRASILE – BIENNALE DI VENEZIA – NORTH CAROLINA

ACCENDIFUOCO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Nome di ogni strumento atto a produrre fuoco. Presso i popoli primitivi, varî sistemi furono usati a tale scopo. I primi furono: il sistema per confricazione, e cioè sfregamento di due pezzi di legno, [...] . XIX. Bibl.: W. Hough, Firemaking apparatus, in Annual Report of the Smithsonian Institution, Washington 1888; id., The methods of fire-making, in Annual Report of the Smithsonian Institution, Washington 1890; G. Sarauw, le feu et son emploi dans le ... Leggi Tutto
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – ANTICHITÀ CLASSICA – ACCIARINO – EUROPA – ROMA

BAIRD, Spencer Fullerton

Enciclopedia Italiana (1930)

Naturalista americano, nato a Reading nel 1823, morto nel 1887. Fu professore di storia naturale nell'università di New York, direttore del Museo di storia naturale, segretario della Smithsonian Institution, [...] i cui annali continuò a redigere fino alla morte, commissario per la pesca negli Stati Uniti. Si occupò soprattutto di sistematica dei Vertebrati, pubblicando numerosissimi lavori, che si trovano elencati ... Leggi Tutto
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – STATI UNITI – VERTEBRATI

FORTIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana (1932)

FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification) Mariano BORGATTI Renato BIASUTTI Federico PFISTER Plinio FRACCARO Romeo MELLA Carlo [...] 1918; D. J. Bushnell, Mounds and other ancient earthworks of the United States, in Ass. Report of the Smithsonian Institution, 1928, Washington 1929. Preistoria ed età antica. Per le fortificazioni preistoriche v. J. Dechelette, Manuel d'archéologie ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO DA SANGALLO IL VECCHIO – ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – TRATTATO DI CAMPOFORMIO – FILIPPO II DI MACEDONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORTIFICAZIONE (3)
Mostra Tutti

PALESTINA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916) Roberto ALMAGIA Enrico MACHIAVELLI Ettore ROSSI Giovanni BERNIERI Giovanni BECATTI Carlo CECCHELLI Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] of Oriental Research, XVIII-XIX, New Haven 1939; id., The Excavations of Solomon's Seaport, Ezion-Geber, Smithsonian Institution, Washington 1942; B. Masler, Beth Shéarim, Report on the Excavations during 1936-1940, I Catacombs I-IV, Gerusalemme ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SMITHSONIAN INSTITUTION – ENERGIA IDROELETTRICA – PALEOLITICO SUPERIORE – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALESTINA (7)
Mostra Tutti

MUSKOGI o Muskhogi

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSKOGI o Muskhogi Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Un importante gruppo linguistico dell'America del Nord, le cui numerose tribù (i Chickasaw, i Choctaw, i Creek o Muskogi propriamente [...] Bur. Am. Ethn. Bull., LXIX; J. R. Swanton, The Interpretation of aboriginal Mounds by means of Creek Indian Customs, in Smithsonian Institution ann. Report for 1927, p. 495; D. I. Bushnell, The Choctaw of Bay on Lacomb St. Tammany Parish, Louisiana ... Leggi Tutto

ḤAḌRAMŪT

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

ḤAḌRAMŪT (XVIII, p. 301) Ettore Rossi T Dal 1° aprile 1937 il Ḥaḍramūt fa parte del Protettorato di ‛Aden. I varî sultanati e sceiccati (sei nel Ḥaḍramūt, costituenti le Six Treaty Areas: sultanato dei [...] , da XIII (1933) a XXVIII (1948); C. S. Coon, Southern Arabia, a problem for the future, in Annual Report Smithsonian Institution, 1944, pp. 385-402; H. Ingrams, Political Development in the Hadhramaut, in International Affairs, 1945, pp. 216-252. ... Leggi Tutto

MASON, Otis Tufton

Enciclopedia Italiana (1934)

MASON, Otis Tufton Antonio Mordini Etnologo americano, nato a Eastport nello stato del Maine (U. S. A.) il 10 aprile 1833, morto a Washington il 5 novembre 1908. Ricevette nel 1861 i gradi accademici [...] storia delle civiltà dell'Oriente mediterraneo sino a quando, nel 1872, fu chiamato a far parte della Smithsonian Institution di Washington in qualità di collaboratore etnologo. Nel 1884 fu nominato direttore della sezione etnologica del suddetto ... Leggi Tutto

Antropologia

Enciclopedia del Novecento (1975)

Antropologia Claude Lévi-Strauss di Claude Lévi-Strauss Antropologia sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] sino al 1965, anno in cui esso fu sostituito dal Center for the Study of Man, sempre nel quadro della Smithsonian Institution. La Germania è rimasta più fedele al termine ‛etnologia' - e a quello di Vökerkunde per indicare l'etnografia - certo perché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: GENETICA DELLE POPOLAZIONI – DISEGUAGLIANZA ECONOMICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – LINGUISTICA STRUTTURALE – SMITHSONIAN INSTITUTION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antropologia (10)
Mostra Tutti

Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversita

Frontiere della Vita (1999)

Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità Richard B. Primack (Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA) Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] (come la Wildlife Conservation Society o il WWF), a musei (per esempio, il Field Museum of Natural History e lo Smithsonian Institution), a orti botanici (come il Missouri Botanical Garden e il New Y ork Botanical Garden), a giardini zoologici e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
smithsonite
smithsonite 〈∫mitso-〉 s. f. [dal nome dello scienziato ingl. J. Smithson (1765-1829), cui è intitolata la Smithsonian Institution di Washington, che per primo distinse questo minerale dalla calamina]. – Minerale rombico, carbonato di zinco,...
olinguito
olinguito s. m. Mammifero arboricolo di piccola taglia che vive nelle foreste andine, nutrendosi principalmente di frutta, insetti e nettare. ◆ I ricercatori dello Smithsonian Institution di Washington hanno annunciato la rara scoperta di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali