Arnheim, Rudolf
Daniele Dottorini
Psicologo, teorico del cinema e critico dell'arte tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 15 luglio 1904. Tra i maggiori rappresentanti della Gestaltpsychologie, [...] 'Office of Radio Research della Columbia University e del suo direttore, P. Lazarsfeld, A. avviò un progetto di ricerca sulle soapopera radiofoniche, da cui sarebbe scaturito il testo The world of the daytime serial (in Radio research 1941-43, ed. P ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] Martin Scorsese. Dopo aver studiato con Stella Adler e all'Actors Studio, recitò in alcune produzioni off-Broadway e in una soapopera televisiva, prima di avere una parte in The wedding party (1969; Oggi sposi, film girato nel 1966, ma uscito solo ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] un raffinato attore disoccupato che raggiunge un enorme successo accaparrandosi con un mirabile travestimento una parte da donna in una soapopera televisiva. Nel 1985 è stato Willy Loman in Death of a salesman (1985; Morte di un commesso viaggiatore ...
Leggi Tutto
Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] felicità del personaggio 'tragico' di Truman Burbank, inconsapevole prigioniero sin dalla nascita del set televisivo di una soapopera, che riesce faticosamente a sfuggire al suo destino di vittima della moderna società televisiva, e l'intensità ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] a) Il corpo passionale. - Il corpo del divo è un corpo passionale ‒ come dimostra il genere della soapopera (Peyton Place, Sentieri) ‒ idealizzato secondo caratteristiche primarie (bruni e forti, o biondi, efebici, delicati) e stereotipi occidentali ...
Leggi Tutto
Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] Scorsese a Cimino, da Godard a Leone, da Woo a Besson, da Aldrich a Warhol, dal cinema di kung fu alla soapopera, dai cartoni animati alla pubblicità, dai fumetti al trash. Killer, criminali, ladri, drogati e balordi di ogni tipo vengono immersi in ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] con il regista inglese, H. ha comunque adattato opere letterarie e teatrali per il cinema, scrivendo sceneggiature di I peccatori di Peyton) diretto da Mark Robson, una soapopera ambientata nella provincia statunitense, tratta dal romanzo di G ...
Leggi Tutto
Lisi, Virna
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Virna Pieralisi, attrice cinematografica, nata ad Ancona l'8 novembre 1937. Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali [...] di Lattuada, quanto grazie al fortunatissimo sceneggiato E non se ne vogliono andare! (1989) diretto da Giorgio Capitani, alla soapopera Passioni e ad altre serie e film televisivi.
Bibliografia
S. Masi, E. Lancia, Stelle d'Italia. Piccole e grandi ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] primi consensi come attore shakespeariano (dal 1972 fu in tournée con un vasto repertorio), quindi partecipò con successo alla soapopera televisiva Search for tomorrow (1977), e vinse due Tony Award per i ruoli sostenuti nei musical On the twentieth ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] mimo di Étienne Decroux e fece parte del corpo di ballo dell'Opéra comique. Tornata a New York, lavorò come modella. Notata dal come il delizioso Tootsie, dov'è l'attrice di soapopera di cui si innamora perdutamente Michael (Dustin Hoffman), che ...
Leggi Tutto
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈......
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...