• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Psicologia e psicanalisi [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Medicina [8]
Temi generali [7]
Filosofia [7]
Psicologia cognitiva [6]
Sociologia [5]
Psicologia generale [4]
Neurologia [5]
Biologia [4]

cognizione sociale e cervello

Dizionario di Medicina (2010)

cognizione sociale e cervello Espressione che configura un campo di applicazione delle neuroscienze il cui oggetto di studio è il rapporto tra le funzioni cerebrali e i comportamenti umani all’interno [...] di studio sono stati in questi anni la conoscenza e la percezione di sé, l’attribuzione causale e l’inferenza sociale, le attitudini, l’influenza delle motivazioni e delle emozioni sul comportamento ecc. In anni più recenti la psicologia cognitiva si ... Leggi Tutto
TAGS: DILEMMA DEL PRIGIONIERO – NEUROSCIENZE COGNITIVE – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA SOCIALE – NEURONI SPECCHIO

Psicologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Psicologia Luciano Mecacci La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] di rilevante portata sul piano politico, economico e sociale oltre che su quello individuale. Un altro settore . it. Attività, coscienza, personalità, Firenze 1977). U. Neisser, Cognition and reality, San Francisco 1976 (trad. it. Bologna 1981). J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – ANTROPOLOGIA CULTURALE – TEORIA DELLA MENTE – PSICOLOGIA SOCIALE – CIRCUITI NEURONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psicologia (12)
Mostra Tutti

Motivazione

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Motivazione Carmencita Serino In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] der Allgemeinen Psychologie, hrsg. H. Spasa, Stuttgart 1987. M.B. Brewer, A dual process model of impression formation, in Advances in social cognition, ed. T.K. Srull, R.S. Wyer jr., 1° vol., Hillsdale (N.J.) 1988, pp. 1-36. G.V. Caprara, Emozioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA GENERALE
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – SOCIAL COGNITION – DETERMINISMO – PSICOLOGIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Motivazione (4)
Mostra Tutti

Schizofrenia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Schizofrenia Giovanni Manfredi Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] , 2003, 361, pp. 417-19. A.E. Pinkham, D.L. Penn, D.O. Perkins et al., Implications for the neural basis of social cognition for the study of schizophrenia, in The American journal of psychiatry, 2003, 160, pp. 815-24. J.A. Lieberman, T.S. Stroup, J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CORTECCIA PREFRONTALE – SINDROME INFLUENZALE – SISTEMA VENTRICOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schizofrenia (6)
Mostra Tutti

Specchio, neuroni

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Specchio, neuroni Giacomo Rizzolatti Leonardo Fogassi Vittorio Gallese L'uomo è una specie eminentemente sociale, che ha sviluppato la capacità di capire le azioni degli altri, le loro intenzioni [...] . Neuroscience, 2001, 2, 9, pp. 661-70. V. Gallese, C. Keysers, G. Rizzolatti, A unifying view of the basis of social cognition, in Trends in cognitive sciences, 2004, 8, 9, pp. 396-403. G. Rizzolatti, L. Craighero, The mirror-neuron system, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – NEUROLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA – MAGNETOENCEFALOGRAFIA – SCIMMIE ANTROPOMORFE – CORTECCIA CEREBRALE

NEURONI SPECCHIO

XXI Secolo (2010)

Neuroni specchio Giacomo Rizzolatti Maddalena Fabbri-Destro L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] for Spinoza, Orlando (Flo.)-London 2003. V. Gallese, Ch. Keysers, G. Rizzolatti, A unifying view of the basis of social cognition, «Trends in cognitive sciences», 2004, 8, 9, pp. 396-403. G. Rizzolatti, L. Craighero, The mirror-neuron system, «Annual ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

NEUROSCIENZE E FENOMENOLOGIA

XXI Secolo (2009)

Neuroscienze e fenomenologia Vittorio Gallese Premessa Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] specchio, Milano 2006. V. Gallese, Before and below ‘theory of mind’: embodied simulation and the neural correlates of social cognition, «Philosophical transactions of the royal society B: biological sciences», 2007a, 362, pp. 659-69. V. Gallese, The ... Leggi Tutto

L'ORIGINE DELLA COLLABORAZIONE ANIMALE E UMANA

XXI Secolo (2010)

L’origine della collaborazione animale e umana Andrea Levi La cooperazione tra individui è un fenomeno comunemente osservato in differenti popolazioni animali che raggiunge forme di complessità particolare [...] , pp. 1905-07. E. Hermann, J. Call, M.V. Hernández-Loreda et al., Human have evolved specialized skills of social cognition. The cultural intelligence hypothesis, «Science», 2007, 317, 5843, pp. 1360-66. K. Jensen, J. Call, M. Tomasello, Chimpanzees ... Leggi Tutto

COSCIENZA E AUTOCOSCIENZA

XXI Secolo (2010)

Coscienza e autocoscienza Carlo Caltagirone Il termine coscienza indica uno stato soggettivo di consapevolezza sulle sensazioni psicologiche (pensieri, sentimenti, emozioni) e fisico-sensoriali riferite [...] and the human brain, «Trends in cognitive sciences», 1999, 3, 12, pp. 469-79. R. Adolphs, The neurobiology of social cognition, «Current opinion in neurobiology», 2001, 11, 2, pp. 231-39. A. Abu-Akel, A neurobiological mapping of theory of mind ... Leggi Tutto

psicoanalisi

Dizionario di Medicina (2010)

psicoanalisi Teoria psicologica fondata da S. Freud basata su un metodo d’indagine dei processi psichici (analisi della mente, come recita la stessa parola composta) e su una disciplina psicoterapeutica. [...] nel campo psicoanalitico e in campi limitrofi (psicologia, neuroscienze, psichiatria, infant research, teoria dell’attaccamento, social cognition, ecc.) la teoria classica è andata incontro a rimaneggiamenti e ampliamenti. Da essa si sono staccate ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA ANALITICA – MECCANISMO DI DIFESA – APPARATO PSICHICO – PULSIONE DI MORTE – TRAUMI PSICHICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicoanalisi (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali