'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] (National Unity Party, NUP, ex Partito del programma socialista birmano). A fronte della sconfitta, il Consiglio di stato non soppresse la legge marziale né ripristinò le istituzioni democratiche previste dalla Costituzione del 1974, e continuò a ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] , il 5 gennaio 1947, diedero a Enrique Herzog, della Unión Social Republicana, una debole maggioranza su F. Guachalla, candidato di una coalizione di liberali (Acción democrática e Partido revolucionario). Lasciata la decisione al congresso, questo ...
Leggi Tutto
LIBANO.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia occidentale. [...] , secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs), nei quali vanno però considerati i profughi, dato che ai . Alcuni elementi in particolare minacciavano la vita democratica del Paese: il conflitto di lunga data ...
Leggi Tutto
LAOS
Peris Persi
Sandro Bordone
(XX, p. 522; App. II, II, p. 153; III, I, p. 963; IV, II, p. 299)
Con una superficie di 236.800 km 2 si estende per 1100 km da nord a sud e confina con Birmania, Cina, [...] anno il re Savang Vatthana abdicò e venne proclamata la Repubblica democratica popolare del L. la cui presidenza fu assunta da Souphanouvong ancora elaborata da Kaysone. Questi avviò una ''perestroika social-buddhista'' allo scopo di far fronte sia a ...
Leggi Tutto
ZAMBIA.
Lina Maria Calandra
Riccardo Mario Cucciolla
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] nel 2014, secondo una stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs), con età media di 16,7 anni, è del 3,2 ). Sono presenti 54.000 rifugiati da Angola, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Burundi, Somalia. Il tasso ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale. La popolazione complessiva delle [...] nel 2014, secondo una stima UNDESA, United Nations Departmentof Economic and Social Affairs), dei quali 2.371.603 risiedenti nella Federazione di Bosnia Izetbegović e membro del Partito d’azione democratica) per la comunità bosgnacca e Željko Komšić ...
Leggi Tutto
MALI (App. III, 11, p. 21)
Pasquale Coppola
Salvatore Bono
Stato (1.240.142 km2 con 6.035.272 ab. nel 1976; cap. Bamako) dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960. Il M., che faceva parte in precedenza [...] di prigionieri politici e la ricostituzione di un partito (Unione Democratica del Popolo del M., UDPM), il governo ha cercato del Mali, Milano 1966; N. S. Hopkins, Socialism and social change in rural Mali, in The Journal of modern African studies, ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] Novanta furono segnati, in politica interna, dalla svolta democratica del luglio 1991 (varo della Costituzione), dall'egemonia politica 1995 riesplodeva tuttavia nel paese la protesta sociale per la politica autoritaria e repressiva del ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] del cotone.
bibliografia
A.K. Akibode, Impact économique et social du programme cotonnier au Togo, in Bulletin de l' decisione di un partito minore, l'Union pour la Justice et la Démocratie (UJD, 2 seggi), di confluire nel RPT, unita al cambiamento ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] (1973-1985), e ripresa la lunga tradizione liberal-democratica e parlamentare che aveva caratterizzato la storia del Paese, dalle politiche di austerità e dai tagli alla spesa sociale.
Nel corso del 2000 si svolsero numerose manifestazioni e ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...