Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] elevata fase della società comunista". Ci limitiamoa osservare che, se nelle società capitalistiche industrialmente , o hanno essi stessi responsabilità di governo, dovrebbero adoperarsi per: 1) mutare i terms of trade a favore dei paesi del Terzo ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] il consumo di carne restò sempre limitato per la necessità di mantenere il più possibile integro il valore patrimoniale delle greggi, nelle società urbane si verificò, almeno dalla fine del IV millennio a.C., una buona integrazione tra allevamento ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] visione politica – non si limitavaa constatare e subire l’immaturità una direttiva e lasciando altrui la responsabilità e quindi le conseguenze. Che
120 Lettera a Romolo Pietrobelli, dicembre 1951, in G. Rombi, Chiesa e societàa Sassari dal 1931 ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] concetto di natura; se l'uomo si fosse limitatoa constatare l'esistenza qui di una sorgente, lì apparenza del potere, la responsabilità ufficiale delle decisioni, che societàa uno stadio superiore rispetto a quello precedente; questa nuova società ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] ai possessi dell'individuo, né la limitazione portata alla capacità di muoversi e a gruppi sociali marginali). Non di rado la responsabilità anche l'istituzione che ha costretto la societàa rimanere nel pantano della stagnazione economica, scientifica ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] continuerà a farsi carico della maggior parte delle responsabilità domestiche, la sua partecipazione al mondo del lavoro ne risulterà in qualche misura limitata. In realtà, specialmente nelle classi medie, assai importanti nelle società industriali ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] e occultare i processi (e le relative responsabilità) mediante cui l'uomo in qualche modo o antropo-poietici - non si limitano affatto a "conservare la tradizione": la liminarità con l'immagine tradizionale di societàa così stretto contatto con la ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] la costituzione di un mercato, interno e internazionale, non più limitato alle merci di lusso. Nel contrasto tra le due 'scuole ripreso a metà del Novecento, in connessione con la tendenza ad attribuire alla società la responsabilità dei ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] parole, sono le reciproche interazioni fra scienza e societàa delineare i confini della disciplina; confini, in Pur nella loro ancora limitata specificità tecnico-metodologica, contribuiscono - per la responsabilità delle comunità scientifiche e per ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] di una societàa un messaggio religioso: negli anni tra le due guerre mondiali alcuni devoti di Kṙṡṅa provenienti dall'India avevano già tentato di propagare il loro messaggio nei paesi occidentali, ma ebbero un'eco molto limitata; in compenso ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...