(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] paesi adottassero politiche ambientali atte alimitare le esternalità negative sull'ambiente comunitaria, strumenti normativi, competenze e responsabilità, 3°, 1-2 dic. 1989 al Trattato di Maastricht, in Diritto e società, n.s., 1992, pp. 659-78 ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] spesso chiamati a incarichi di responsabilità nei e L.S. Petruševskaja (n. 1938), per limitarci anche a questo proposito ai nomi più noti.
Intanto, in e del linguaggio, descrive una vita ai margini della società (Zamān al-ah̠ṭā', 1992, trad. it. ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di algoritmi probabilistici, tuttavia, non è limitataa questo tipo di applicazioni. L'uso della sociali si sono verificati profondi mutamenti nella società umana, con i connessi vantaggi e elettronica, della responsabilità contrattuale ed ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] responsabilità di gestione delle reti non divisibili (FS, t. aereo, navigazione, autostrade); a livello regionale, le responsabilità ferroviario viene attribuita alla limitata capacità di una grande 2015. Anche altre società, come le statunitensi ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] responsabilità dei decisori o, perlomeno, l'incertezza sulla durata dell'incarico. È naturale la tendenza a come un unico sistema, con limitate interazioni con il resto del mondo università, centri di ricerca, società di consulenza, associazioni di ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] sviluppino legislazioni in materia di responsabilità per i danni da , la globalizzazione dell'economia, la società dell'informazione non sono facilmente compatibili con stregoni a raccogliere legittimamente le piante medicinali, con ciò limitando ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] persone che ha la responsabilità delle transazioni degli società ben di rado scelgono linee di azione miranti a modificare il comportamento del consumatore secondo i propri fini. Più frequentemente esse si limitanoa studiare il consumatore e a ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] illimitato, la vita è, a un tempo, individualità limitata e limitante: perenne fluire e forma era entrata in contraddizione con una società e un modo di produzione. Bloch una responsabilità che è estranea alla scienza, dare qualcosa che a ogni ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] fatica dell'incivilimento e delle limitazionia esso associate, che il processo d'influire direttamente sulla vita della società, con i metodi della tecnica. umano vuole averne esperienza, coscienza e responsabilità in un progetto creativo e secondo ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] società europea visse in un clima di relativa tolleranza, in cui le guerre continuarono a farsi, ma con moderazione (anche nei confronti dei vinti in battaglia) e per scopi limitati. Una delle limitazioni comportano la responsabilità morale di coloro ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...