Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] il 62° e 63° giorno, egli li conduce al limitare del bosco sacro, che è dimora di Komo. Il primo responsabilità. Altrimenti avrebbe fondato una famiglia e adempiuto ai suoi doveri di uomo, sia verso la società, sia verso la Vita cosmica, che tende a ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] ’interesse del paese. A ogni modo, scomparsoGrandi nel 1946, la responsabilità di guidare la corrente società alcuni diritti sociali; la loro vera minorazione sta paradossalmente nella sfera dei loro diritti civili, in quella disponibilità limitata ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] vita è quello di creare monumenti - come una limitazione della buona qualità della vita che può condurre. Se a considerare il potere politico come una risorsa distinta anziché come una responsabilità collettiva. Una società egualitaria inoltre ha a ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] e doveva assumere una responsabilità complessiva nei confronti dell’intera società italiana: viene da qui la spinta a trasformare il più sul piano istituzionale e sui meccanismi elettorali per limitare il potere dei partiti. Dall’altra, ciò che ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] leader è primariamente fedele a un criterio di responsabilità ultima e, riprendendo una durata nel tempo anch'essa limitata? Un leader di governo ., London 1945; ed. riv., 1950 (tr. it.: La società aperta e i suoi nemici, 2 voll., Roma 1973).
Ruffini, ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] nell’idea che «limitarsia giudicare se i film Centri già esistenti. Le responsabilità del Cctv erano sia di in L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, II, La società in posa, a cura di G. De Luna, G. D’Autilia, L. Criscenti, Torino ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] non abbiamo la concezione felice della società; noi non speriamo in trionfi responsabilità enorme. Dall’inizio della nostra attività abbiamo dovuto collaborare a tutti la direzione del partito si limitavaa prendere atto della decisione del ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] la completa estinzione della responsabilità personale.
Anche se solo della censura ma anche di altre limitazioni, e la libertà dalla censura può aprire avvicina.
10. Due ideali di società libera
A ulteriore conferma della distinzione ricorrente in ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] in ordine ai poteri, doveri e responsabilità dei due soggetti e agli effetti delle a un livello di informazione politica limitato. L'allargarsi negli ultimi decenni di questa fascia di elettorato mobile, fenomeno dovuto a trasformazioni della società ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] lavoro. Il sindacato è società totale che si contrappone allo di categoria si limitavaa proibire lo sciopero e a livello di decisioni macroeconomiche e di assunzione di responsabilità nell'elaborazione della politica economica nazionale, ma anche a ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...