PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] del Golfo Persico. Il governo persiano ha concesso alla società olandese K. L. M. di usufruire, a un assai buon cliente (petrolio); anche la quota italiana è cresciuta nel quinquennio 1928-32.
L'Italia preceduto la visione dantesca. Una lontana ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] sé, di aver fede nel futuro, da cui la societàitaliana riceveva sprone e incitamento nella sua vita quotidiana, sia mondo etico-religioso-politico del Medioevo: ma proprio nell'opera dantesca si possono cogliere le evidenti tracce di quel processo di ...
Leggi Tutto
VIRGILIO
Augusto ROSTAGNI
Salvatore BATTAGLIA
. Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro) fu, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, il massimo poeta di Roma; [...] valore del Mediceo nella tradizione manoscritta di Virgilio, in Atti della Societàitaliana per il progresso delle scienze, IV, Pavia 1933; e, virgiliana si chiariscono e si organizzano nella coscienza dantesca; ma con un più profondo e congruo ...
Leggi Tutto
ORATORIA
Gino FUNAIOLI
Cesare GIARRATANO
*
. Antichità classica. - Grecia. - Popoli riccamente dotati che ebbero intensità e libertà di vita politica, quale il greco o l'attico e il romano della progredita [...] l'epopea omerica, in cui le vecchie società si riflettono. Ond'è che nell'epos si contro le quali si scaglia l'invettiva dantesca (Parad., XXIX, 103-26) e che se è ravvisabile in tutta la letteratura italiana la tendenza all'eloquenza, nel secolo XIX ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] individui che sono al margine della società. Nel 1962, ormai trentanovenne, ottenne una moltitudine caotica da bolgia dantesca. Sono immagini di forte la matrice di quel particolare filone della fotografia italiana che è stata ed è la Sicilia; come ...
Leggi Tutto
LETTERARIA, STORIOGRAFIA
Andrea Battistini
Italia. − Finché, negli anni Trenta e Quaranta, prevaleva negli studi l'indirizzo neoidealistico, contrastato al più dall'impostazione divergente della cultura [...] conto della storia politica (società feudale, comuni e signorie, solo dalla complessità della poesia dantesca, perché anche per Petrarca, , Dal Romanticismo al decadentismo, in AA.VV., Letteratura italiana. Le correnti, Milano 1956, vol. ii, pp. ...
Leggi Tutto
VONDEL, Joost van den
Romana GUARNIERI
Poeta olandese, nato a Colonia da Joost V. e Sara Kranen il 17 novembre 1587, morto ad Amsterdam il 5 febbraio del 1679. Di famiglia originaria di Anversa, il [...] Sofocle poi) e della grande poesia italiana (appartiene a questi anni la sua dalla poesia della prima società cristiana. Spirito dogmatico, testimoniano della conoscenza che V. aveva dell'opera dantesca - egli vivrà ancora diversi anni sempre più ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] , a Bar-sur-Aube (Batra super Albam), registrò una società tra mercanti fiorentini. In data non precisabile era a Montpellier F. Maggini, La Rettorica italiana di B. L., Firenze 1912; L. Frati, B. L. speziale, in Giornale dantesco, XXII (1914), pp. ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] , scuole, maestri, p. 351.
78. Raimondo Morozzo Della Rocca, Codici danteschi veneziani del '300, in AA.VV., Studi in onore di Riccardo Filangieri, testo. Atti del secondo Congresso internazionale della SocietàItaliana del Diritto, Firenze 1971, pp. ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] che si apriva con l'epistola dantesca, al cui proposito va notato . Georges Duby, Storia sociale e ideologie delle società, in Fare storia. Temi e metodi della 1.
309. Cf. G.F. Hill, A Corpus of Italian Medals of the Renaissance, I, p. 108 nr. 410; ...
Leggi Tutto
bollettino
(o bullettino) s. m. [dim. di bolletta]. – 1. Lo stesso che bolletta, come polizza o documento: b. di consegna, documento rilasciato dall’amministrazione ferroviaria al destinatario di una partita di merce a prova dell’avvenuto...
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...