armaménti Termine con cui si intende l'insieme di quanto concorre alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione (armi e munizioni, naviglio, impianti a terra, capacità industriali per la produzione [...] Armamenti di Carlo Jean (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica)
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi armamenti delle guerre postindustriali sono derivati dagli enormi sviluppi delle tecnologie dell’informazione, ...
Leggi Tutto
Sigla di Consiglio Nazionale delle Ricerche, la più grande struttura pubblica italiana con compiti scientifici. Costituito il 18 novembre 1923 e trasformato nel 1945 in organo dello Stato, ha svolto prevalentemente [...] , Sistemi di Manifattura avanzati, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Identità culturale, Patrimonio. La delle proprie attività il CNR può stipulare accordi e convenzioni, partecipare o costituire consorzi, fondazioni o società con ...
Leggi Tutto
Termine di derivazione anglosassone utilizzato per designare il delitto di abuso di informazioni privilegiate.
Tale reato è stato introdotto nell'ordinamento giuridico italiano con la l.n. 157/1991 attuativa [...] privilegiate possedute in ragione della partecipazione al capitale di una società o dell’esercizio di una funzione pubblica o di una professione. Rientrano in questa fattispecie anche la comunicazione delleinformazioni privilegiate a terzi, purché ...
Leggi Tutto
Castells Oliván, Manuel. – Sociologo spagnolo naturalizzato statunitense (n. Hellín 1942). Docente di Sociologia presso la California University of Berkeley (1979-2003), quindi professore emerito nello [...] dell’informazione, compiutamente espressa nella trilogia The information age: economy, society, and culture (3 voll., 1996-98), ancorandola saldamente ai temi dell’evoluzione economica e delle trasformazioni politiche dellesocietà contemporanee ...
Leggi Tutto
Drammaturgo camerunese di lingua francese e inglese (Mvoutessi, Ebolova, 1939 - Yaoundé 2021). Formatosi in Gran Bretagna alla Keele University, dopo il ritorno in Camerun fu lettore all'università di [...] divisione Affari culturali del ministero dell'Informazione e della Cultura (1972-75). È autore di radiodrammi per gli ironia e aspra comicità, i comportamenti sociali e i costumi dellasocietà africana in un'epoca di profondo cambiamento. Tra le sue ...
Leggi Tutto
- Fotogiornalista italiano (Erba, Como, 1944 - Merone, Como, 2010). Protagonista dell’informazione visiva, è stato impegnato nel sindacato di categoria. Ha iniziato l’attività giornalistica come redattore [...] Saison, per le quali ha prodotto servizi sulla mafia, sull’apartheid in Sud Africa, sugli Emirati Arabi, sulla Finlandia, sulla società isolana ai tempi e nei luoghi del banditismo in Sardegna. Celebri i suoi reportages sui Tuareg. V. ha esposto tra ...
Leggi Tutto
Agenzia di stampa britannica, fondata nel 1851 a Londra come Reuters da P.J. Reuter. Divenuta dal 1865 società per azioni e controllata dal Reuters Group plc., è stata acquisita nel 2007 dalla società [...] canadese di informazione finanziaria Thomson Corporation, che al 2021 controlla il 53% dell’agenzia. Con sede principale a Toronto, è specializzata nel campo dell'informazione economico-finanziaria. ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] e dal grado di asimmetria informativa del regolatore nei confronti dell'impresa, e quindi dal livello della rendita informativa da riconoscere al proprietario. Anche B. Biais ed E. Perotti (2002) modellano una società bipolare in cui prevale l ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] e metodiche ricerche d'archivio. Ma la serietà e la diligenza dell'informazione sono sempre accompagnate dal desiderio della sintesi o per lo meno da una certa eleganza e dignità della forma. Data però la vastità dei materiali e la necessità d ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] ; La società italiana. Crisi di un sistema, a cura di G. Guizzardi e S. Sterpi, Milano 1981; Le ''150 ore'' dell'emarginazione. Operai e giovani degli anni '70, a cura di F. Barbano, ivi 1982; Nuove tecnologie: sociologia e informazione quotidiana ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...