SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Gianni Statera
Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] informazione, fiction, intrattenimento-evasione) con l'irruzione dell'informazione nell'intrattenimento e la stessa contaminazione della und Soziologie in Amerika, Monaco 1963 (trad. it., Società e sociologia in America, Bari 1967); L. Festinger, The ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] , in XXVII Prix Italia-Firenze, L'attualità in TV, Torino 1976; F. Rositi, L'informazione televisiva: frammentazione e ricomposizione dell'immagine dellasocietà, ibid., 1976; F. Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista. Studi e documenti ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] dell'informazione ereditaria; il secondo, il modello dell'operone, spiega come il controllo dell'espressione dell'informazione entomologi per spiegare l'organizzazione dellesocietàdelle termiti, delle formiche e delle api, abbia dato luogo ad ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] ininterrotto. Nelle società dotate di scrittura, la tradizione orale si è conservata all'interno della famiglia, la quale conservazione parallela e ridondante dell'informazione: ciascun disco contiene le stesse informazioni degli altri dischi. La ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] cui è affidato il coordinamento operativo dell'informazione e dell'intervento ai fini della sicurezza interna, per la prevenzione guerra continuano a comportarsi in modo pericoloso per la società. Un'espressa previsione si riferisce agl'istigatori, ai ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] dei bilanci, nonché l'archivio SABRI dellaSocietà nazionale d'informatica delle Camere di commercio (CERVED). Queste concorrenza. In questo caso è la metodologia di sintesi razionale delleinformazioni che caratterizza la s.a. nel suo intervento in ...
Leggi Tutto
Giornale e giornalismo
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459)
La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] cosa sia la societàdello spettacolo attraverso la televisione. Ma vanno considerate casi esemplari anche della stampa quotidiana e la libertà di informazione, ne contrasti le deviazioni.
La tutela della correttezza dell'informazione è affidata all ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] hanno reso possibile un enorme aumento della densità delleinformazioni trasmesse. Tutto questo sta generando un sta diventando una delle cifre dellasocietà contemporanea, sta incidendo sulla struttura delle comunità e delle appartenenze e anche ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] gli aspetti più diversi dellasocietàdell’era digitale. Grazie alla miniaturizzazione della tecnologia, ai costi decrescenti e alle capacità elaborative sempre più potenti, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT,Information and ...
Leggi Tutto
TELEX
Ernesto LEISI
. Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, che consente a due [...] e immediato di informazioni, quali ditte commerciali, industriali e agricole, banche, società di trasporti, del codice binario, che consente, secondo i principî della moderna teoria dell'informazione, di raggiungere la massima efficienza sia per la ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...