Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] lotta al terrorismo, cosi come la mancata informazione preventiva dell’azione da parte statunitense ha creato malumori hanno a che fare con la religione.
PUB
Popolazione e società
Il Pakistan ha una popolazione di circa 180 milioni di abitanti ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] quanto al controllo esercitato sui processi elettorali.
PUB
Popolazione e società
Con più di 80 milioni di abitanti, di cui il della libertà di stampa e di informazione si è unito negli ultimi anni un aumento dei casi di tortura all’interno delle ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] come il pluralismo nei mezzi di informazione: la società civile libanese è particolarmente attiva e ’età mediana è bassa, intorno ai 28 anni. Un’imponente diaspora della popolazione, iniziata più di 130 anni fa, ha costantemente caratterizzato tutto ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] travalicarle, comprimendo la libertà d’azione delle opposizioni.
Popolazione e società
Per composizione etnica e trend demografici loro atteggiamento nei confronti dei mezzi di informazione e in particolar modo della stampa, in gran parte ostile nei ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] processo informativo. Nonostante solo il 12,5% della popolazione possa accedervi, l’unica fonte alternativa d’informazione è ’ultima costituisce un fattore congiunturale che pesa sulla società algerina e che costituisce una potenziale fonte di ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] la stesura della nuova Costituzione yemenita.
Popolazione, società e informazione che abbiano mosso critiche agli apparati governativi e alla figura del presidente. Come retaggio di una cultura tradizionalista e in cui la legge islamica è una delle ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] rende però la società venezuelana scevra da tensioni etniche. In genere, infatti, il 10% circa della popolazione bianca, in locali elette nelle liste delle opposizioni, il massiccio ricorso del presidente ai mezzi di informazione come strumento di ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] ’influenza del tutto marginale sulla vita del paese.
Popolazione, società e diritti
La popolazione del Qatar è molto ridotta – governativo. L’obiettivo della rete satellitare era, ed è, quello di fornire un’informazione indipendente sulle dinamiche ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] al governo il Partito socialista.
Popolazione, società e diritti
Il 95% della popolazione è albanese, il 3% greco e civili e politici, informazione e corruzione rappresentano aspetti particolarmente critici. L’informazione è influenzata dagli ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] garantisce e rispetta le libertà di associazione, espressione, religione e informazione. La parità di genere è inoltre tutelata e nel Parlamento siedono , professionalizzazione delle forze armate, cooperazione tra queste ultime e la società civile, ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...